Other News

Sassari. Con Ai.Bi. a scuola…di adozione internazionale

Operatori sociali, coppie in attesa, famiglie adottive e insegnanti: non mancava nessuno al seminario organizzato da Ai.Bi. Sardegna su “Adozione e scuola”  che si è svolto ieri 2 maggio a Sassari.  Il seminario ha approfondito le problematiche dell’inserimento scolastico, le caratteristiche dell’esperienza dei bambini a scuola, le buone prassi di accoglienza e accompagnamento, in sintonia con le linee guida del MIUR. A fare da “filo conduttore” la dottoressa Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta consulente di Ai.Bi. in Sardegna. Leggi la news.

Appello dall’Est Europa di Nikolay, Serghej e Danil.Tre bambini a cui manca il “pezzo” più importante della loro vita: una famiglia per ciascuno

Nikolay, Serghej e Danil (nomi di fantasia): sono tre bambini dell’Est Europa con un enorme bisogno di amore e di famiglia. Non sono bambini “perfetti” da rivista patinata: sentono e manifestano con e sul proprio corpo quelle “ferite” inferte dal male dell’abbandono al momento della loro nascita. Ad alleviare le loro sofferenze fisiche potrebbe solo l’amore di una mamma e di un papà. Per questo cerchiamo per loro tre famiglie che vogliano accoglierli e amarli.

Adozioni internazionali. Faggioni (Bambini Chernobyl Onlus) “Vittime di fake news sui social. La Cai confermi che siamo regolarmente accreditati in Bielorussia”

Maurizio Faggioni  scrive al presidente del Consiglio dei Ministri Gentiloni contro le false notizie che circolano sui social sulla presunta inattività dell’Ente in Bielorussia. Faggioni ribadisce che l’associazione è regolarmente accreditato e chiede che la Cai lo confermi pubblicamente.

 

Adozione internazionale. Report CAI biennio 2014/15: il bambino adottato dall’estero ha quasi 6 anni, è russo, polacco o cinese e non è orfano

Federazione Russa e Cina i primi paesi di provenienza dei minori. In Italia in cinque anni le adozioni segnano un calo del 46%. I bambini adottati nel biennio 2014-2015 sono per il 58,3% maschi e per il 41,7% femmine. Solo l’1% dei bambini è orfano. L’età media è stata di 5,9 anni. Quanto alle autorizzazioni all’ingresso di minori secondo l’ente scelto dai genitori Amici dei Bambini si conferma al secondo posto per numero di adozioni.

#adozioneunacosameravigliosa “Natan è il primo dei figli che Dio da sempre ha pensato per la nostra famiglia, anche se non nato da noi”

Valery e Alessandro, oggi madre e padre del piccolo Natan, raccontano nel corso della puntata di “A Sua Immagine” di domenica 30 aprile la loro storia di adozione con Ai.Bi. in Cina. Un cammino fatto di molti ostacoli e prove per arrivare alla gioia di cui oggi sono testimoni. “Natan è nostro figlio al 100%. E’ il primo dei figli che Dio da sempre ha pensato per noi”.

Bomboniere solidali: ci sposiamo tra due mesi sono ancora in tempo per scegliere le vostre bomboniere solidali?

Io e il mio fidanzato siamo in procinto di convolare a nozze e vorremmo non regalare ai nostri invitati i classici oggetti di cristalliera ma un gesto di solidarietà ed altruismo. Ci sposeremo l’8 luglio e temiamo di non essere più in tempo per scegliere le vostre bomboniere solidali. Sappiate che ci teniamo davvero tanto, grazie per l’aiuto e attendiamo fiduciosi. Risponde Ufficio stampa di Ai.Bi.