Other News

Adozione internazionale. Cina, 5 coppie ai nastri di partenza per il viaggio più importante della vita: destinazione Xi’An e Guanzhou

Tra venerdì 21 e sabato 22 cinque coppie italiane che hanno scelto Ai.Bi. per il loro percorso di adozione internazionale partono alla volta della Cina per andare a prendere i loro figli: 4 maschietti e una femminuccia, tra i 2 e i 6 anni e mezzo, che li attendono negli istituti di Xi’An e Guanzhou. Inizia così, per questi papà e queste mamme, il viaggio più importante della loro vita che li vedrà in Cina per 3 settimane, di cui le ultime 2 passate tutti insieme a Pechino.

Il portachiavi Alessi/ Amici dei Bambini la bomboniera solidale esclusiva più richiesta per cresime e comunioni

La bomboniera solidale di Ai.Bi. più richiesta per le comunioni e cresime è il portachiavi Alessi che raffigura un bambino o una bambina: forma che rappresenta il bambino che lo regala ma anche chi idealmente, grazie al quel dono, lo riceve. Ovvero i bambini  dei progetti gestiti da Amici dei Bambini a cui viene devoluto il ricavato della vendita della bomboniera solidale.

Siria, con Ai.Bi. i genitori liberano i loro figli dall’assedio dei traumi della guerra

Aggressivi, nervosi, disubbidienti e a volte incapaci di fare cose che alla loro età dovrebbero tranquillamente riuscire a fare: migliaia di bambini siriani sono diventato così a causa della guerra. Per aiutare i loro genitori a capire quali problemi affliggono i propri figli, Ai.Bi., in collaborazione con il partner locale Ishan RD, ha avviato dei corsi di formazione sulle abilità genitoriali a cui fino a oggi hanno partecipato già circa 460 tra mamme e papà di 3 aree assediate del Paese. Sostieni l’intervento di Ai.Bi. in Siria

Ci proposero la fecondazione eterologa, ma noi scegliemmo l’adozione: dopo Ivan dalla Russia, ora è arrivata Laura dalla Bulgaria

La squadra è compatta e affiatata: mamma Simona, papà Sergio, Ivan, 13 anni e mezzo, originario della Federazione Russa e Laura, l’ultima arrivata dalla Bulgaria. Una famiglia che ha preferito la strada dell’accoglienza alla ricerca del figlio a tutti i costi. Oggi, rientrati da poche settimane dalla Bulgaria, Simona e Sergio raccontano la loro storia per #iosonoundono e il rapporto speciale che si è creato tra i due fratelli. “Ivan è stato il ‘collante’ che ha facilitato l’unione di tutta la famiglia”.