Other News

Nepal. Kirtipur. Ai.Bi inaugura il Day Care Centers di Lanagol: uno spazio sicuro per bambini e donne fragili dove giocare e imparare un mestiere

A breve aprirà i battenti il Day Care Centers di Lanagol (Kirtipur, Kathmandu): uno spazio sicuro dove donne e bambini potranno trascorrere il loro tempo in attività ludiche e formative. Un angolo di paradiso in un mare di rovine e disperazione. Un’opera concreta al cui sostentamento puoi contribuire anche tu.

Cagliari, 17 febbraio. Ai.Bi. accompagna le famiglie alla scoperta de “I comportamenti dei bambini: fatiche, pesi e dolori nelle storie di adozione”

Continuano gli incontri con Marcella Griva, psicologa di Ai.Bi. Sardegna con Ai.Bi. “9 mesi nell’attesa dell’adozione. Percorso di accompagnamento alla genitorialità adottiva”. L’appuntamento è per domani 17 febbraio con “I comportamenti dei bambini: fatiche, pesi e dolori nelle storie di adozione

Nuovo progetto di Ai.Bi. in Siria . Il “Child friendly space” per 4 mila bambini: “Perché la guerra non è l’unica ragione della nostra vita”

Amici dei bambini apre nel nord ovest della Siria, un “Child friendly space”, un centro che offrirà supporto psicologico ai bambini vittime di traumi da guerra. Saranno circa 4 mila i minori che ne usufruiranno. Questo centro si aggiunge alle unità mobili e ai due centri attivi ad Homs, Rural Damasco e Idlib.

Pronti all’ultimo salto…fra un mese si parte!

Evviva che bella notizia Monih.. poco più di un mese e si parte! Per i super attesini.. l’attesa è lunga.. si e non passa mai.. ma ci siete ragazzi!!!! E’ l’ultimo salto 😉 Guardatevi indietro, quanto siete cresciuti da allora.. quanto avete capito, quanto tesoro in più nel cuore 🙂 […]

Marocco. “Qual è l’animale che preferisco? Il leone! Perché per affrontare ogni giorno l’abbandono occorre la sua forza e il suo coraggio”

I bambini si identificano negli eroi dei fumetti, dei cartoon o anche negli animali. E’ un modo per trovare all’esterno un esempio da seguire e nel quale sentirsi ‘protetti’. Nel caso dei bambini della Fondazione Rita Zniber si identificano nel leone: esempio di forza e coraggio. Quello che serve loro per sconfiggere la paura dell’abbandono

Adozioni internazionali. Sono partiti i 45 giorni di tempo per la nomina dei nuovi membri della Cai “Buttiamoci alla spalle 3 anni di stallo e inefficacia. Ora forse è la volta buona”

Il 13 febbraio è scaduto il mandato di Silvia Della Monica, vicepresidente, ma per lungo tempo anche delegata a presidente, della CAI, la commissione adozioni internazionali. Come ricorda il blog “Quarantadue” (che riportiamo integralmente, sono partiti così i 45 giorni di tempo per la nomina dei nuovi membri. E proprio in questi giorni diversi sono gli appelli e le speranze che finalmente la Cai cambi il passo e che le adozioni internazionali tornino ad essere il fiore all’occhiello dell’Italia. Come questo che riportiamo nella sua versione integrale.