Other News

Adozioni internazionali. Cina. “E …poi all’improvviso arriva l’abbinamento: lei una bambina di 7 anni, noi decreto vincolato a 6! Oddio ! Ora che si fa?”

Chiara e Stefano (nomi di fantasia ndr) raccontano la loro adozione, fatta di attese e “imprevisti”. “Appena varcata la soglia con il cuore in gola la psicologa ci racconta la storia di una bambina di circa 7 anni e mezzo. Non esitiamo ad accettare l’abbinamento. Ma ancora una volta c’è un ostacolo da superare. Il nostro decreto di idoneità ha una scadenza limitata ad un bambino di sei anni. Che fare?”.

Milano. Piccoli artisti crescono… e per Pasqua scatenano la creatività

Ecco i piccoli artisti del centro servizi alla famiglia “Fidarsi della vita” di Amici dei Bambini, impegnati nella realizzazione di simpatici e semplici lavoretti da donare alle proprie famiglie in occasione della Pasqua. A seguirli i volontari di Ai.Bi. che hanno animato l’incontro di sabato 25 marzo di “Famiglie Creative”, l’iniziativa che permette a grandi e piccoli di Milano di scatenare la propria originalità con carta, forbici e tanti colori.

Tessera Amico dei Bambini 2017. Con una card puoi salvare la vita ai più fragili e indifesi: la collezione della solidarietà per dire contro l’abbandono ci sono anch’io!

Richiedendo la tua Tessera “Amico dei Bambini” diventerai un componente del Movimento di Amici dei Bambini e potrai partecipare alle iniziative di divulgazione e sensibilizzazione delle campagne di Ai.Bi. In più, diventerai Socio Partecipante della Fondazione Ai.Bi. e potrai prendere parte all’Assemblea dei partecipanti.

Il punto di vista dei figli adottivi/4. I genitori “Troppo pochi i Paesi di provenienza:vanno aumentati. Ad ogni bambino abbandonato va offerta la medesima opportunità dei nostri figli”

Oggi per chiuder il cerchio, dopo le belle testimonianze dei ragazzi, a parlare sono due genitori che hanno affrontato due adozioni: e anche dalle loro parole emerge che le adozioni sono una forma di amore incommensurabile che rendono il mondo un posto migliore, più caldo e accogliente di quanto oggi non si riesca a vedere.

Roma, mercoledì 29 marzo. La nostra scuola è davvero aperta all’inclusione dei bambini adottati? Famiglie, istituzioni e servizi a confronto

Associazioni famigliari, istituzione scolastica e professionisti che seguono i minori adottati nel loro percorso di integrazione nella loro nuova realtà si confrontano sull’inserimento a scuola dei bambini accolti in adozione. Lo fanno mercoledì 29 marzo a Roma, in occasione dell’incontro “Una scuola aperta all’adozione e all’inclusione”, organizzato dall’associazione “Genitori si diventa”.

Pessano con Bornago (Mi), 29 marzo. “Adottato anche tu?”, ecco il libro che mette d’accordo Aristotele, Balotelli, Marylin Monroe e Steve Jobs

Sapevate che tanti protagonisti della storia, del cinema, dello sport e dei giorni nostri sono stati adottati? Ilaria e Gabriel non lo sapevano, ma lo hanno capito dopo essersi conosciuti e aver scoperto che ad accomunare loro e tanti altri personaggi celebri c’è proprio l’essere stati adottati. Ilaria e Gabriel sono i piccoli protagonisti di “Adottato anche tu? Allora siamo in due… o forse di più”, il libro che sarà presentato mercoledì 29 marzo a Pessano con Bornago (Mi).