Other News

Milano. L’appello di Alba : un anno appena compiuto, la pelle ambrata, tanti riccioli neri, sorridente, allegra e affettuosa, ma…per sconfiggere l’abbandono ha bisogno di una mamma e di un papà

Così come il sole vince le tenebre della notte e mostra al mondo i suoi primi bagliori, Alba(questo il nome della nostra piccola amica), riuscirà a splendere e a vincere l’abbandono nonostante la sua patologia. Lei ci crede fermamente nonostante abbia solo 1 anno (compiuto ad ottobre scorso) e lo dimostra sorridendo sempre, ogni giorno e a chiunque. Alba dimostra così ogni giorno il suo grande coraggio.

Riprendono le tragedie della migrazione: anche un bambino tra le prime vittime del 2017. Ai.Bi. nella scia della Chiesa: “accoglienza diffusa e affido famigliare dei minori soli”

Il macabro conteggio è già ripartito. Con l’inizio del 2017 si contano già le prime vittime dell’emigrazione. I dati ufficiali parlano di 6 morti, tra cui un bambino siriano di 7 anni, deceduto in Turchia. Gli altri 5 sono invece annegati al largo della Libia a causa del naufragio del gommone su cui viaggiavano.

Siria. Nell’inverno più gelido, Ai.Bi. porta ceste alimentari a centinaia di bambini: un tuo click ci aiuterà nella nostra missione

Le temperature rigide e lo scenario di terrore delle città distrutte hanno resto questo inverno siriano più freddo dei precedenti. In questo quadro è fondamentale l’intervento di Ai.Bi. che, con il suo partner Shafak, si è attivato nella regione di Idlib anche per un nuovo ciclo di distribuzione di 280 ceste alimentari ad altrettante famiglie e per la consegna di voucher di 80 USD a 262 famiglie. Il totale dei beneficiari dell’intervento di Ai.Bi. dal 2014 è salito a 38mila persone. Per aiutarci a continuare nella nostra missione donaci un tuo click: fino al 16 gennaio, accedi al sito dell’iniziativa di Unicredit il progetto “1 voto, 200.000 aiuti concreti” e vota il progetto “Emergenza Siria – Non lasciamoli soli” di Ai.Bi., una delle organizzazioni iscritte a ilMioDono.

Genitori adottivi in attesa scrivono a Gentiloni: “La CAI ha volutamente azzerato ogni contatto con noi famiglie: occorre subito un nuovo Presidente”

Onorevole Presidente Paolo Gentiloni, Le scriviamo perché siamo sicuri che la Sua dimostrata sensibilità Le consentirà di raccogliere il nostro appello senza particolari patemi. Family for Children è l’espressione di un comitato spontaneo nato per raccogliere le storie di tante famiglie adottive che sono finite in un tunnel senza via di uscita.

Marocco. A 10 anni non ha i soldi per andare a scuola e si toglie la vita

Può un bambino togliersi la vita perché è tale la vergogna per la propria povertà e indigenza da non riuscire a sopportarla? Si, in un villaggio della provincia di Ifrane, in Marocco, dove qualche giorno fa Mohamed (nome di fantasia ndr), di soli 10 anni ha preso questa drammatica e drastica decisione. A “spingerlo” non tanto l’impossibilità a comprare l’ultimo modello di playstation o della wii quanto il non avere quaderni, matite e zainetto per andare a scuola come tutti gli altri suoi coetanei.