Other News

Le lettere del Presidente del Tribunale per i Minorenni e del Procuratore della Repubblica di Goma al giornalista Fabrizio Gatti e al direttore de “l’Espresso”

Riportiamo la versione integrale, in lingua francese, della lettera scritta dal Presidente del Tribunale per i Minorenni di Goma, Charles Wilfrid Sumaili Kanyongolo, in data 13 agosto 2016, al giornalista de “l’Espresso” Fabrizio Gatti. Questa la relativa traduzione in italiano.   Riportiamo anche la versione integrale, in lingua francese, della lettera […]

Adozioni RDC. La Magistratura della Repubblica Democratica del Congo autorizza la pubblicazione integrale delle lettere che smentiscono le assurde accuse

Di fronte alle infamanti accuse, assolutamente non corrispondenti al vero, rivolte da un giornalista de “l’Espresso” nei suoi articoli pubblicati sui numeri del 6 e del 15 luglio, la Magistratura della Repubblica Democratica del Congo ha prontamente reagito, inviando due lettere allo stesso Gatti e al direttore del settimanale.

“Il primo Natale insieme ai miei bimbi del Congo dopo tre anni di lotta contro silenzi e bugie”

Antonella li ha chiamati i “Natali rubati”. Quelli in cui Winner e Paulda, i suoi due bambini africani, invece di essere in Italia, nell’abbraccio sicuro dei nuovi genitori, erano bloccati nell’orfanotrofio di Kinshasa, in cupe notti di guerra. “Mamma, quando sparavano ci stendevamo per terra, al buio, e pregavamo per farvi arrivare presto…”.

Buon Natale e Felice Anno nuovo da Amici dei Bambini

Amici dei Bambini augura Buon Natale e Felice Anno nuovo alle famiglie che in questi 30 anni si sono formate, a quelle che sono in attesa e a quelle che nel 2017 si avvicineranno alla meravigliosa esperienza dell’accoglienza, dell’adozione e dell’affido. Perché finché ci sarà anche un solo bambino senza una mamma e un papà, Amici dei Bambini non smetterà di lottare. Clicca per vedere il video di auguri.

Olanda. Reazioni alla proposta shock di soppressione dell’adozione internazionale. Gli esperti: “Per milioni di bambini condannati all’emarginazione è l’unica salvezza”

Con la fine del 2016, si avvicina il momento in cui il governo olandese prenderà in esame la proposta di soppressione delle adozioni internazionali. Una proposta choc che non ha mancato di generare immediate e forti reazioni tra coloro che si occupano di accoglienza dei bambini abbandonati anche al di fuori dell’Olanda.