Other News

Roma. Forum delle Famiglie “Diamo credito alle famiglie”: famiglie, banche e imprese insieme per il bene del Paese

La famiglia non si limita a consumare ma, alla stregua delle imprese, investe anche in beni durevoli per i quali richiede appositi finanziamenti. Non riconoscere questa naturale capacità delle famiglie ha creato e continua a creare un grande problema. Su questo verte il convegno dal titolo “Diamo credito alle famiglie”  in programma domani, 21 gennaio dalle 10 alle 13 a Roma presso l’Istituto dell’Enciclopedia italiana in piazza della Enciclopedia italiana 4.

Salerno, 21 gennaio. Con il Rosario di Ai.Bi. le famiglie colgono l’invito di Gesù: riconoscere Lui nel volto di ogni bambino abbandonato

La buona novella, annunciata da Gesù con la sua predicazione, è ancora oggi una presenza operante nel nostro mondo e ci chiama a porre attenzione alle parole del Signore per diffonderle e praticarle, facendoci carico con sentimento di fratellanza delle difficoltà del nostro prossimo, a cominciare dalla sorte dei bambini abbandonati.

Sogni in sospeso e anni rubati

Gli anni rubati. Li chiama così Anna mentre la voce le si interrompe tanto è difficile trattenere il pianto di una donna alla quale è stata negata la maternità. Cinque anni rubati a lei e a quel bambino che aspettava con ansia e che, tra attese e sofferenze, non è mai arrivato. Anna e il marito sono una delle coppie che racconta la propria storia nell’articolo di Francesca Di Matteo dal titolo “Sogni in sospeso e anni rubati” pubblicato da MIO Settimanale.

Salerno, di successo in successo: la pallanuoto solidale pronta a tornare a marzo ancora al fianco di Ai.Bi.

Gran finale per il torneo di pallanuoto solidale “Mettiamo l’abbandono nel pozzetto” organizzato dalla società Rari Nantes Salerno a sostegno del progetto Family Home di Ai.Bi. in Campania. Domenica 15 gennaio a Salerno oltre 200 ragazzi delle squadre under 11 aderenti al torneo si sono dati sportivamente battaglia nell’ultima tappa […]