Other News

Assisi. Amare, fare il bene, benedire e pregare per i nostri nemici. Le famiglie di Ai.Bi. e La Pietra Scartata si incontrano per rispondere insieme all’appello di Gesù alla misericordia

Quali e quanti sono i nemici dell’accoglienza? Come comportarsi nei loro confronti? La risposta a quest’ultima domanda ci arriva direttamente da Gesù: “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36). La necessità di seguire il Suo insegnamento  sarà al centro delle riflessioni a cui le famiglie delle associazioni Ai.Bi. e La Pietra Scartata saranno chiamate nel corso dell’annuale incontro di spiritualità di Assisi, quest’anno dedicato al tema “Insulti, menzogne, persecuzioni: vivere una possibile beatitudine tra una guancia da porgere e la spada da prendere”.

Lo shopping solidale si fa…in due. Il temporary shop di Ai.Bi. vi aspetta in via Gerolamo Emiliani e a Mezzano: un’ampia scelta tra i marchi più prestigiosi per un vero Natale

Sei in giro per Milano alla ricerca dei regali di Natale? Amici dei Bambini ti offre l’opportunità di fare felici sia i tuoi parenti e amici con i doni dei marchi più prestigiosi, sia tanti bambini abbandonati a cui regalare un sorriso. Da giovedì 15 al 23 dicembre, tutti i giorni (compresi il sabato e la domenica) dalle 10 alle 19 è aperto il Temporary Shop natalizio de “Il Bello che fa Bene” a Milano in via Gerolamo Emiliani 12, (zona Porta Romana MM 3 ) e presso la sede di Amici dei Bambini in via Marignano 18, Mezzano di San Giuliano M.se. Lo shopping solidale così si sdoppia: per i bambini, Ai.Bi. scende in campo su più fronti, nel vero senso della parola. A milano, in zona Porta Romana e a Mezzano.

Russia…un’esperienza meravigliosa

Ciao Gigia, sono perfettamente d’accordo con la tua prima parte dell’intervento in merito alle generalizzazioni. La nostra personale esperienza con un orfanotrofio russo è stata assolutamente ottima e siamo stati molto positivamente colpiti dall’attenzione che tutto il personale aveva nei confronti dei bambini. Ancora oggi, con un grande peso al […]

08 dicembre. Il Papa affida alla Madonna la famiglia e i bambini “specialmente quelli soli, abbandonati, e che per questo vengono ingannati e sfruttati”

Ieri 08 dicembre, Papa Francesco ha rinnovato il tradizionale omaggio alla statua dell’Immacolata Concezione in piazza di Spagna, pregando in particolare per i bambini, specialmente quelli abbandonati, le famiglie, i lavoratori e per chi un lavoro non riesce a trovarlo. E’ arrivato in auto qualche minuto prima delle 16, tra due ali di folla festante. La giornata di sole ha riempito di gente le vie dello shopping e tantissimi non hanno rinunciato a vedere, magari da lontano, il successore di Pietro e a unirsi alla sua preghiera.

Papa Francesco: Disinformare, calunniare sporcare la gente, è “peccato di coprofilia”

Disinformare, calunniare gli avversari politici, sporcare la gente, è “peccato“, i media devono essere “limpidi e trasparenti” e non devono “cadere nella malattia della coprofilia“.Perché, ha aggiunto Bergoglio, “la disinformazione – continua il Papa nell’intervista – è probabilmente il danno più grande che può fare un mezzo, perché orienta l’opinione in una direzione, tralasciando l’altra parte della verità“.

Cile “Il vissuto di un bambino di 10 anni non è semplice da affrontare: Fiorella ha dovuto chiudere porte e portoni per aprirsi a un futuro tutto da scrivere”

E’ come se fosse il primo, vero Natale per noi: Fiorella è cambiata, è cresciuta e si è tranquillizzata da quando siamo arrivati dal Cile, nell’ottobre di un anno fa. È l’opposto di quello che era l’anno scorso: ora è una bambina allegra e giocherellona, mentre prima era arrabbiata e sempre musona

Barletta, grande successo per la festa di Natale di Ai.Bi. Puglia: 250 persone si fanno “voci” dei bambini abbandonati

Più di 250 persone hanno partecipato, il 27 novembre, alla festa di Natale organizzata da Ai.Bi. Puglia. Dopo l’inaugurazione della nuova sede regionale, famiglie, operatori, volontari e sostenitori si sono ritrovati al ristorante Ginevra di Barletta per il pranzo natalizio, divenuto occasione per un bel confronto sulle prospettive dell’adozione internazionale e l’impegno delle famiglie sul territorio. Ad animare la giornata anche la “riffa” di beneficenza con oltre 120 premi e la presentazione dei 25 bambini adottati da Ai.Bi. in Puglia nel 2016. LEGGI LA NEWS