Other News

Milano, genitori e figli diventano chef in una cucina creativa formato-famiglia

E alla fine… tutti a tavola! Si è concluso con un allegro banchetto il primo appuntamento con “Famiglie Creative”, la serie di laboratori per squadre di genitori e figli organizzate dal centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita” di Ai.Bi. a Milano: sabato 22 ottobre, grandi e piccoli partecipanti si sono trasformati in chef e si sono cimentati con ingredienti, pentole e fornelli in un laboratorio di cucina creativa.

Genitori adottivi alle prime armi…step by step

Racconto Step-by-Step di NOI (ARI&MARIO) con l’intento di illustrare “il percorso” a chi sta pensando di intraprenderlo, ma anche di ricevere CONSIGLI (DATECENE TANTI !!)NOI siamo all’inizio del viaggio, ma quante cose abbiamo già fatto Dopo averci pensato per un paio di anni, ci siamo messi in moto lo scorso […]

Perché scandalizzarsi delle barricate di Gorino? Sono il risultato dell’ipocrisia del governo Renzi. La società civile non è mai stata coinvolta sul tema immigrazione

“Chi semina vento raccoglie tempesta”. E’ la saggezza popolare a dare la chiave giusta per interpretare quanto sta accadendo in questi giorni sul tema immigrazione in Italia. Di fronte alle barricate improvvisate dagli abitanti di Gorino, frazione di Goro in provincia di Ferrara, per dire “no” all’arrivo di 20 migranti, tutti donne e bambini, il premier Matteo Renzi, ospite a “Porta a Porta”, ha commentato: “L’Italia che conosco io, quando ci sono 12 donne e 8 bambini, si fa in quattro per risolvere il problema”.

Repubblica democratica del Congo. La fiaba di George: “C’erano una volta una mamma e un papà che un giorno andarono dalla Dottoressa Adozione. E dopo un lungo viaggio in Congo, trovarono il loro bambino”

C’erano una volta una mamma e un papà che un giorno andarono dalla Dottoressa Adozione. E dopo un lungo viaggio in Congo, trovarono il loro bambino. Lui gli corse incontro e non si lasciarono più!” Per un bambino come George, 11 anni a dicembre, accolto tre anni fa insieme al fratello Tom, 12 anni, la vita si è dipinta di fiaba quando finalmente sono arrivati mamma e papà.

Minori stranieri non accompagnati. Le Organizzazioni della società civile: “La Camera approvi entro la settimana la legge per la loro accoglienza e protezione”

Dopo oltre tre anni è finalmente approdata in Aula la proposta C. 1658 a prima firma Zampa, che mira a definire un sistema organico di accoglienza e protezione per i minori non accompagnati. La proposta di legge è stata sottoscritta da deputati dei principali partiti di maggioranza e opposizione[i] e presentata alla Camera il 4 ottobre 2013.

Il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Goma: “Tulinabo non è mai stato incarcerato. Invito Gatti a verificare la registrazione del suo famoso prigioniero nei registri della prigione di Goma”

Uno dei passaggi più assurdi dell’inchiesta-bufala di Fabrizio Gatti pubblicata sul settimanale “L’Espresso” nel luglio 2016 è la vicenda che avrebbe visto protagonista Raymond Tulinabo. Costui è il rappresentante dell’organizzazione congolese Mulirano pour combatre la pauvrete au Congo (Mucopc) a cui era stata affidata la tutela, tra gli altri, di 4 minori con sentenze di adozione già emesse a favore di altrettante famiglie italiane seguite, per le procedure adottive, da Amici dei Bambini e temporaneamente assistiti attraverso una rete di famiglie locali facenti capo a Mucopc.