Other News

Siria. Sabina Guzzanti scende in campo al fianco di Ai.Bi: “Il mare per i bambini non dovrebbe essere un incubo, ma un gioco”

Il mare per i bambini non dovrebbe essere un incubo, ma un gioco”. Invece ogni anno 13mila minori in fuga dalla guerra e dalla miseria sono costretti a fare un “gioco” drammatico: il gioco dello scafo, che rischia di ucciderli o di lasciarli soli al mondo.  Al fianco di Ai.Bi, Amici dei Bambini, scende in campo anche l’attrice e regista Sabina Guzzanti che lancia l’appello a donare 2 euro con un sms o 5 euro con una chiamata da rete fissa al numero 45507 a favore della campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi.: ogni euro sarà un mattoncino del nuovo ospedale pediatrico che verrà realizzato in Siria, al sicuro, sotto una collina.

Seydou, dai barconi alla Fiction Rai “Lampedusa. Dall’orizzonte in poi”. “Porto sugli schermi il dramma di chi scappa in cerca di salvezza”

L’accoglienza e l’integrazione targate Amici dei Bambini saranno protagoniste della fiction “Lampedusa. Dall’orizzonte in poi ” che va in onda stasera 20 settembre e domani 21 settembre su Raiuno.  Seydou, uno delle migliaia di minori stranieri non accompagnati sbarcati a Lampedusa nel 2014 e accolto dai Maggiore, una delle famiglie accoglienti di Ai.Bi., è stato scelto per recitare al fianco di Claudio Amendola.

Sabina Guzzanti: “Con un sms al 45507 il mare per i bambini tornerà a essere un gioco e non un incubo”

“Il mare per i bambini non dovrebbe essere un incubo, ma un gioco”. Invece ogni anno 13mila minori in fuga dalla guerra e dalla miseria sono costretti a fare un “gioco” drammatico: il gioco dello scafo, che rischia di ucciderli o di lasciarli soli al mondo. Per questo anche l’attrice e regista Sabina Guzzanti lancia l’appello a donare 2 euro con un sms o 5 euro con una chiamata da rete fissa al numero 45507 a favore della campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi.: ogni euro sarà un mattoncino del nuovo ospedale pediatrico che verrà realizzato in Siria, al sicuro, sotto una collina. GUARDA IL VIDEO

Le priorità di Albano (Garante Infanzia) “Investire nelle adozioni e dare sostegno alle famiglie che adottano”

Investire nelle adozioni, dare sostegno alle famiglie che adottano e realizzare la piena operatività della Banca Dati quale strumento funzionale a realizzare il diritto del bambino ad avere una famiglia nel minor tempo possibile”. Così interviene la Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, sulle adozioni, dopo l’incontro, la scorsa settimana, con Ai.Bi. e altri enti e coordinamenti.

Siria. Max Laudadio inviato di Striscia la Notizia “I bimbi siriani vogliono giocare con le barchette. Non morire su quelle dei grandi!”. Una barchetta di carta + un selfie per un messaggio di speranza

Le barchette di carta sono un giocattolo che i bambini costruiscono fin dall’invenzione della carta.  Proprio questo semplice giocattolo “universale” che non conosce confini è stato scelto come simbolo della campagna Bambini in Alto mare di Ai.Bi, finalizzata quest’anno alla realizzazione in Siria di un ospedale pediatrico dentro la collina. Perché come dice Max Laudadio : “I bimbi siriani vogliono giocare con le barchette Nn morire su quelle dei grandi!

Max Laudadio: un sms , una barchetta e un selfie per donare un futuro migliore ai bambini siriani

“Sulle nostre coste, ogni anno, sono 13mila i minori che sbarcano soli o che hanno perso i loro genitori durante la traversata. Per i bambini il mare non può essere un  pericolo, ma deve essere un gioco”. Così Max Laudadio, storico testimonial di Amici dei Bambini, inviata a sostenere la campagna Bambini in Alto Mare con un sms o una chiamata da rete fissa al numero 45507: la nuova sfida è la costruzione di un ospedale pediatrico sotto una  collina in Siria. GUARDA IL VIDEO