Other News

Siria. Nati da poche ore e già sono il bersaglio delle bombe. Ecco perché Ai.Bi realizza il primo ospedale pediatrico dentro la roccia. Al via ‘Campagna Bambini in Alto mare’: sms solidale dal 17 settembre fino al 3 ottobre

Nati da poche ore e già sono il bersaglio delle bombe. L’allarme suona a volume altissimo mentre nelle incubatrici i bambini strillano disperati. I medici nel panico entrano ed escono dal reparto, a terra i detriti. Un video di Sky News (di febbraio 2016) mostra il reparto di neonatologia dell’ospedale pediatrico di Azaz, in Siria, colpito dai bombardamenti che lunedì hanno provocato 14 morti.

IID (Istituto Italiano della Donazione). Al via il 1° Giro dell’Italia che dona: Ai.Bi presente con la campagna “Bambini in Alto mare” per costruire in Siria il primo ospedale dentro la roccia

Al via il 1° Giro dell’Italia che dona: quasi 200 sono gli aderenti tra comuni, scuole e  associazioni tra cui proprio Ai.Bi. con la propria campagna solidale “Bambini in Alto mare” per la realizzazione del primo ospedale pediatrico in Siria dentro la roccia. Per renderlo possibile, basta inviare un sms o effettuare una chiamata da telefono fisso al 45507.

Belgio, primo caso di eutanasia su un minore. La morte di un ragazzo malato terminale dà il via a una nuova strage degli innocenti

Una volontà, un consenso, il via libera e la cosa è fatta. Sembra tutto molto semplice, meccanico, secondo procedure stabilite dalla legge. Solo che in questo caso c’era in ballo una giovane vita umana. In Belgio è stato portato a termine il primo caso al mondo di eutanasia su un minore secondo le normative approvate dal Parlamento di Bruxelles.

Papa Francesco. Siria. “Il Mar Mediterraneo è diventato un cimitero. Bisogna contemplare e agire”. La sfida di Ai.Bi: l’ospedale pediatrico nella roccia

“Nel mondo oggi più di 65 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare i loro luoghi di residenza. Mentre la guerra imperversa in diverse parti del mondo, come la terribile guerra in Siria e un numero mai raggiunto prima di rifugiati muore tentando di attraversare il mare,il  Mediterraneo è diventato un cimitero“.  Questa è proprio la ragione  – ha concluso – per cui bisogna contemplare e agire

Siria. Dal 17 settembre al 3 ottobre dona 2 euro al 45507 e il tuo sms diventerà un mattoncino per il primo ospedale pediatrico dentro una collina. Nino Frassica : “I bambini devono giocare in mare e non morire!”

Al via la campagna “Bambini in alto Mare” : dal 17 settembre al 3 ottobre 2016, inviando un sms solidale da 2 euro o effettuando una telefonata da 2 o 5 euro da rete fissa al numero 45507 grazie alla tua donazione,  Ai.Bi. contribuirà alla costruzione di un ospedale pediatrico in Siria garantendo cure ed assistenza ai bambini vittime dei bombardamenti. Al nostro appello ha risposto  Nino Frassica.

La Cina è molto precisa…affidatevi all’Ente

Evviva! Congratulazioni per il cucciolo che ha trovato casa! Coraggio per tutti gli attesini.. piano piano.. ma si arriva! Per Piero: io ti consiglio di aspettare le indicazioni dell’Ente. So che si ha voglia di correre, ma è bene che tu attenda ciò che ti indicano loro. la Cina è molto precisa e rischi di doverli rifare. Buona giornata a tutti ed aspettiamo la pioggia di abbinamenti allora 🙂