Other News

Milano. Al Teatro Carcano solidarietà e cultura vanno di pari passo: sconti esclusivi per i sostenitori di Ai.Bi

Solidarietà e cultura binomio vincente:  il Teatro Carcano di Milano, dopo il successo della scorsa stagione, conferma il suo impegno al fianco dei bambini. Non solo con spettacoli concepiti ad hoc e a loro destinati, ma supportando le attività di Ai.BiE non solo, ma anche dalla parte degli adulti, amanti del teatro. Con la tessera di Amici dei Bambini, infatti, avrai diritto ad uno sconto sul biglietto di ingresso allo spettacolo.

Da Xi’An a Pisa, la felicità è arrivata con Marina, la nostra bambina speciale “Ci ha insegnato quanto si possa vivere qualcosa di meraviglioso pur partendo da una condizione di svantaggio”

Iosonoundono? Certo che conosciamo questa rubrica, l’abbiamo consumata! – è l’esordio di Marco Carlotto che insieme alla moglie Monica raccontano la loro storia di adozione in Cina – E’ stato di grande aiuto leggere le storie di chi ci è passato prima di noi”.

Mestre. Griffini (Ai.Bi.): “Per ridare dignità di figlio ai bambini abbandonati, scoprite la grazia della sterilità feconda”

“L’adozione è l’ultima possibilità per ridare dignità di figlio ai bambini abbandonati. Per questo invito le coppie sterili a scoprire nel loro cuore la grazia della sterilità feconda”. Così Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., nel corso del convegno “L’adozione di un figlio: tra atto di giustizia e atto di fede”, svoltosi il 22 ottobre a Mestre, con la partecipazione di Giuseppe Salomoni (La Pietra Scartata), Simone Venturini (Comune di Venezia), Mario Balzan (Forum Associazioni Familiari Veneto), don Danilo Barlese (Diocesi di Venezia) e Alberto Laggia (“Famiglia Cristiana”).

Bolivia. La mia promessa ad Enrique: finché non trovi una mamma e un papà, ci sono io al tuo fianco anche se a migliaia di chilometri di distanza

Tutto è cominciato con un viaggio da programmare per le mie vacanze. La meta era già stata ponderata e abbondantemente pregustata: il Perù. Osservando la mappa mi resi conto di quanto il confine con la Bolivia fosse vicino al mio itinerario. E così, all’ improvviso mi è venuto in mente Enrique e per un attimo, nella mia mente, l’ho visto giocare con gli altri bambini dell’istituto Virgen de Fatima di La Paz.