Other News

Adozioni internazionali. Carra (Pd) scrive a Renzi: “Non delegare la gestione dell’accoglienza a soggetti privi di quei sentimenti che devono sempre accompagnare vicende come queste”

Doveva essere l’“incontro della vita”, quello dell’11 aprile, per 51 bambini congolesi  e i loro genitori adottivi italiani. Invece si è trasformato in una “caccia al tesoro”, con informazioni “date in modo volutamente confuso, incompleto e frettoloso”. L’“incomprensibile comportamento” della Cai è oggetto della lettera che il deputato del Partito Democratico Marco Carra ha scritto al premier Matteo Renzi.

Adozioni in Congo. “Sui vergognosi fatti dell’11 aprile commessi dalla CAI, intervenga il nuovo Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza”

Il 2 maggio si è insediata come Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza la dottoressa Filomena AlbanoIntervistata da “Vita”, la neo garante, alla domanda sul perché non sia intervenuta sui fatti relativi al convulso arrivo lunedì 11 aprile di 51 bambini congolesi adottati da famiglie italiane,  risponde che “non sonopervenute segnalazioni all’Autorità Garante.

Binetti (Ap): “I bambini pretendono un sistema italiano delle adozioni internazionali trasparente e accessibile”

Continua a destare polemiche il caso della mancata pubblicazione, per 9 lunghi mesi, da parte della Commissione Adozioni Internazionali dell’accordo bilaterale tra Italia e Cina. Questa volta è la senatrice di Area Popolare Paola Binetti a intervenire sul tema, ormai di dominio pubblico, della paralisi della Cai.

Caos adozioni internazionali. Dati in picchiata e accordi fantasma. Che fine ha fatto la Commissione del Governo?

Eppur non si muove. Sulle adozioni internazionali il nostro Paese continua a mostrarsi, in una sola parola, inefficace. Soltanto poche settimane fa il nostro giornale aveva affrontato il problema, sottolineando come lo Stato non pagasse da tre anni le associazioni che si occupano di adozioni internazionali.

Ai.Bi organizza corsi di specializzazione su adozione internazionale per assistenti sociali e insegnanti?

Vorrei sapere se voi di Ai.Bi. organizzate incontri di formazione per alcune categorie professionali, tra cui assistenti sociali e insegnanti. In caso affermativo, sia io che mia moglie saremmo seriamente intenzionati a prendervi parte, vista anche la vicinanza della nostra residenza alla vostra sede di Mezzano. – Risponde Monica Barbarotto (nel ritratto)