Other News

Valsabbia, l’accoglienza è di casa: successo dell’Open Day Affido

Non un semplice seminario, ma una giornata ricca di contenuti. L’Open Day Affido che si è svolto nella biblioteca comunale di Vobarno (Bs) ha offerto le testimonianze di 3 famiglie affidatarie alternate ad alcuni passi del libro Un albero al contrario di Elisa Luv, letti dall’attrice Francesca Garioni. All’evento – organizzato da Ai.Bi. con la Comunità Montana Valsabbia, Valle Sabbia Solidale e Comune di Vobarno – hanno partecipato oltre 30 persone che hanno deciso di dedicarsi all’accoglienza familiare temporanea.

Milano. Alla faccia dell’accoglienza giusta! 500 richiedenti asilo in uno stabile inagibile. Così i migranti sono soltanto una fonte di guadagno e non esseri umani

Business batte accoglienza 500 a 0. Quanto sta avvenendo in provincia di Milano, è un’ulteriore prova di quanto, per qualcuno, i migranti in fuga dalle guerre e dalla miseria siano soltanto fonte di guadagno e non esseri umani degni di una sistemazione dignitosa. Quella dignità che potrebbe essere garantita da chi, invece, vuole farsi promotore di un’accoglienza familiare e a misura d’uomo e che si trova a essere messo fuori gioco da un sistema che finisce per privilegiare la quantità sulla qualità.

Camera. Pagano (Area Popolare): “Immagine dannosa per la Pubblica Amministrazione: famiglie adottive punite per aver protestato contro la CAI”

Una vera operazione di Polizia quella che si è verificata l’11 aprile 2016 quando all’oscuro di tutti sono arrivati alle 5.39 a Fiumicino 51 bambini dalla Repubblica democratica del Congo.  A puntare il dito su questo aspetto è Alessandro Pagano (Area Popolare) che ha presentato un’interpellanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero dell’Interno chiedendo “quanto personale delle forze dell’ordine sia stato coinvolto e quali siano stati i costi economici di tale operazione”.