Other News

Giovanardi (Idea): “Se la CAI non fornirà le informazioni richieste da più di un anno, la Russia sospenderà l’adozione di bambini russi da parte dell’Italia”.

L’intervento del governo italiano e della Cai (Commissione per le adozioni internazionali) per evitare il congelamento dei rapporti con la Russia sulla questione delle adozioni. A chiederlo è il senatore Carlo Giovanardi (Idea) in un interpellanza presentata al Presidente del Consiglio e al Ministro degli Esteri.

Sky Tg24: “Se la Cai non fornisce risposte alla Russia, Mosca sospenderà le adozioni con l’Italia”

Da più di un anno la Cai non fornisce a Mosca i chiarimenti richiesti: ora la Federazione Russa, da cui proviene un terzo dei minori adottati nel nostro Paese, minaccia un temporaneo congelamento delle adozioni di bambini russi verso l’Italia. Del caso si sta interessando anche il senatore Carlo Giovanardi che ha presentato un’interpellanza al premier. SE NE PARLA IN QUESTO SERVIZIO DI SKY TG24 DEL 19 APRILE

Se non otteniamo il decreto di idoneità per l’adozione internazionale, il giudice non ci permetterà neppure la nazionale?

Tra le varie notizie lette, una di queste affermava che, se una coppia non ottiene il decreto di idoneità per l’adozione internazionale, viene automaticamente scartata anche per l’adozione nazionale. Vi risulta che il giudice prima di chiamare la coppia per un’adozione nazionale, verifichi se la coppia ha avuto il decreto di idoneità per l’internazionale? – risponde Cinzia Bernicchi (nella foto).

Con Ai.Bi. i docenti tornano studenti: 80 prof a scuola di adozione

L’istituto “Monterisi” di Salerno ha ospitato il primo incontro di formazione per 80 docenti di 18 scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia sulle linee guida elaborate da Miur e Care sul diritto allo studio dei minori adottati. Questo e i 2 successivi incontri sono inseriti nel progetto “Insegnami ad accoglierti” finanziato per Ai.Bi. dalla fondazione “Cassa di risparmio salernitana”. La prima “lezione” è stata tenuta dalla psicologa di Ai.Bi. Campania Giovanna Buonocore.

Perù. L’inizio del 2016 segna il sorpasso dell’adozione internazionale sulla nazionale. Ma 329 bambini sono ancora in attesa di una famiglia nelle liste di priorità

Mentre in Italia si è ancora in attesa dei dati ufficiali sulle adozioni internazionali realizzate nel 2014 e nel 2015, i Paesi di origine forniscono informazioni molto aggiornate, addirittura all’inizio del 2016. Le cifre diffuse dal Perù arrivano fino a poco più di un mese fa, febbraio 2016, e dimostrano ancora una volta che c’è un gran bisogno di famiglie adottive.