Other News

Sblocco adozioni in Congo. Farnesina informa che altri 66 bambini potranno abbracciare le loro famiglie. CAI sollecitata a completare le procedure per il ricongiungimento

Pieno successo della missione messa in atto nelle scorse settimane dal ministero degli Affari Esteri per sbloccare le pratiche dei bambini della Repubblica Democratica del Congo adottati da coppie italiane e ancora bloccati nel loro Paese di origine a seguito della moratoria decisa dal governo di Kinshasa nel settembre 2013.

Lequile (Le), nel cuore dell’accoglienza: comprendere il linguaggio della mente e delle emozioni dei bambini adottati

Nel cuore dell’accoglienza c’è la necessità di conoscere le radici e comprendere la storia personale del bambino a cui si aprono le porte. Ad accompagnare le aspiranti famiglie adottive in questo complesso percorso di avvicinamento all’incontro con i propri figli ci sono gli enti autorizzati che si occupano di adozioni internazionali.

Welfare familiare. Lorenzin: “Prolungheremo il bonus bebè fino ai 5 anni e aumenteremo l’importo”

Il bonus bebè aumenterà sia nell’importo che nella durata. Lo ha promesso il ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel giorno della Festa delle Donna, dicendosi intenzionata a proporre un prolungamento della misura a sostegno della natalità fino al quinto anno di vita del bambino o a decorrere dall’ingresso in famiglia nel caso dei minori adottati.

Bomboniere solidali Ai.Bi.: La riuscita di un bel matrimonio passa anche dai dettagli

Dal matrimonio al battesimo, dalla comunione alla cresima, dalla nascita alla laurea. Per rendere speciale ogni avvenimento della tua vita, fai una scelta solidale…festeggia con una bomboniera di Alessi in Love. Perché la scelta della bomboniera deve essere fatta con scrupolo dai promessi sposi per ad amici e parenti un ricordo che rispecchi al 100% lo stile e il significato della cerimonia e pensi anche ai bambini in cerca di una famiglia.

Adozioni: autorizzazione dell’Autorità della Repubblica Democratica del Congo al ricongiungimento di 66 bambini con le famiglie di adozione in Italia

“Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni accoglie con soddisfazione l’annuncio delle Autorità della Rdc, trasmesso tramite l’Ambasciata d’Italia a Kinshasa – che autorizza ulteriori 66 bambini a ricongiungersi con le famiglie adottive in Italia”. Questo è quanto si legge sul sito della Farnesina, ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale.

Documenti, tribunali, esami del sangue: quante cose da fare. Ma ce la faremo!

Allora ieri abbiamo ritirato il decreto con tutte le relazioni, i timbri, i visti, le raccomandazioni , etc, etc. Da domani giro per uffici per i vari documenti da produrre all’ente (tutto rigorosamente su modelli internazionali), poi prelievo sangue, autodichiarazione del reddito, versamento quota iscrizione ad ente , comunicazione a Tdm ….Quante cose da fare… Ce la FAREMO.

Perù. L’adozione internazionale raddoppia: ogni ente potrà presentare fino a 20 dossier di aspiranti coppie adottive

Il Perù spalanca le porte dei suoi istituti all’accoglienza. Nel corso del mese di febbraio il ministero della Donna e delle Popolazioni Vulnerabili (Mimp) – a cui fa capo la Direzione Generale dell’Adozione (Dga), ovvero l’Autorità Centrale peruviana per l’adozione internazionale – ha comunicato un’importante novità.