Other News

Un fiocco rosso ci lega ai nostri figli adottivi

Questa settimana abbiamo incontrato la nostra referente dell’ente per un incontro tecnico ( purtroppo non per novità….), molto interessante, ma ci sono alcune cose che mi sono rimaste nel cuore, voglio ringraziarla (non faccio nomi perché non so se posso) per le cose che ha detto, in particolare mi ha toccato molto la similitudine del fiocco rosso. Ha spiegato un concetto che ho sempre pensato anche io, noi e i nostri figli siamo già collegati tramite un collegamento che lei ha paragonato ad un fiocco rosso che collega la nostra vita a quella dei nostri figli. Anche se noi non li conosciamo ancora siamo già collegati.

Milano. Palazzo delle Stelline. Montbel. Una poltrona “hollywoodiana” al Bello che fa Bene per gustare il meraviglioso film dell’accoglienza!

Una poltrona “hollywoodiana” per gustare il meraviglioso film dell’accoglienza! Montbel, azienda che produce sedie di design dal 1959 e sponsor del Venice Stars Lounge, conferma la propria partecipazione alla quattordicesima edizione de Il Bello che fa Bene, l’annuale Cena di Gala organizzata da Ai.Bi. quest’anno ospitata al Palazzo delle Stelline a Milano, il 24 novembre 2015.

Valsabbia. Garantito per il terzo anno il sostegno scolastico ai ragazzi in difficoltà del progetto Pan Di Zucchero

Tra gli interventi spicca l’approvazione per il terzo anno del progetto “Centro servizi per la famiglia Pan Di Zucchero della Valsabbia”, gestito da Ai.Bi. Amici dei Bambini che prevede attività di doposcuola con educatori rivolta a ragazzi della scuola secondaria di primo grado segnalati dai servizi sociali. L’obiettivo del Pan di Zucchero è prevenire difficoltà maggiori dei bambini e delle famiglie.

Venezia, quali interventi per i bambini abbandonati? Ai.Bi. Veneto si presenta ai ragazzi delle scuole superiori

I diritti negati all’infanzia più fragile e l’impegno quotidiano di chi lavora per garantire una famiglia ai bambini abbandonati. Sarà Amici dei Bambini a presentare agli studenti veneziani la quarta emergenza mondiale – l’abbandono – e le forme di sostegno a coloro a cui la vita ha tolto la cosa più importante: l’amore di un papà e una mamma.

Colori e musica per il Nepal di domani

Il futuro dei bambini nepalesi ricomincia a scuola, dove imparano anche a disegnare e a suonare: con i colori e la musica potranno eliminare dai loro occhi la paura e il ricordo del terremoto che ha distrutto il loro Paese. Amici dei Bambini li accompagnerà in questo percorso di rinascita.

Russia. “Sono arrivati nella nostra vita come un colpo di vento: all’improvviso si è spalancata la porta dell’istituto e sono entrati loro”

Aliona ha 11 anni e il suo sguardo da bimba si confonde nella figura di una piccola donna. Il fratello Kirill, di un anno più piccolo, ha invece l’aspetto da simpatica canaglia e, a quanto dicono mamma e papà, lo è davvero.La famiglia Marmeggi, che vive in provincia di Pisa, racconta per #iosonoundono la sua esperienza adottiva:  partiti in due, sono tornati in quattro a casa a fine aprile dalla regione di Nizhny Novgorod, dopo il terzo, ultimo viaggio nel paese, come la procedura di adozione prevede.

Milano. Palazzo delle Stelline. Con le grandi firme del lusso e del design, i sogni dei bambini abbandonati son desideri… realizzabili !

Eccellenza, solidarietà, eleganza e prestigio: questi gli ingredienti della serata grande evento che si sta preparando e che “andrà in scena” il 24 novembre al Palazzo delle Stelline di Milano. Si tratta dell’evento per eccellenza di Ai.Bi. Amici dei bambini “Il bello che fa bene” a cui grandi firme del design, della moda, della tecnologia, dell’enologia, vip e testimonial della tv daranno ognuno il proprio contributo alla lotta all’abbandono.