Other News

Le famiglie di Ai.Bi. al Family Day per dare voce ai diritti dei bambini

Sono arrivate da ogni regione e con ogni mezzo: le famiglie adottive e affidatarie di Amici dei Bambini, con i loro coordinatori regionali e i responsabili di sede, hanno partecipato numerosi al Family Day. Insieme ad altri 2 milioni di persone hanno affollato il Circo Massimo per dare voce ai diritti di milioni di bambini, gli unici che hanno diritto all’adozione. Leggi la news

Circo Massimo. Teresa e Sergio Bertoldo “Due notti in pullman per dire: al Family day c’ero anch’io”

Quasi 700 chilometri in pullman da Torino a Roma per dire “Io ci sono. Io sono qua per l’altro mio figlio e per tutti quei 168 milioni di bambini abbandonati che aspettano di tornare ad essere figli”. Ancora deve riprendersi da quella che lui stesso definisce come “una faticaccia ben spesa” ma non se ne pente. Se fosse necessario oggi stesso si rimetterebbe in movimento con la moglie per fare la propria “marcia su Roma”. A parlare è Sergio Bertoldo che con la moglie Teresa (coordinatori regionali di Amici dei Bambini in Piemonte), genitori adottivi e affidatari, sabato 30 gennaio è salito a mezzanotte su uno dei pullman messi a disposizione dal “Comitato Difendiamo i Nostri Figli” che da Torino lo ha portato a Roma.

Sostegno a distanza Nepal. Sul visino di Aman i segni della sofferenza…ma al Centro Paani torna a sorridere

Sostegno a distanza Nepal. Ha un viso tondo tondo con due occhioni che ti “parlano”. Sono tristi e un pò persi nel vuoto. Sono spenti e ‘provati’ da una quotidianità che, nonostante abbia soltanto 3 anni, lo ha già messo a dura prova tra stenti, sacrifici, crolli e miseria ad ogni angolo della strada. Ma al centro Paani di Kathamandu sta pian piano recuperando forze e peso. Un piccolo miracolo grazie al Sostegno a distanza.

Palazzo Chigi: dalle droghe alle pari opportunità alle adozioni, dipartimenti vuoti senza referenti politici

La Commissione Adozioni Internazionali, più volte finita nel mirino delle famiglie e delle associazioni poiché dall’insediamento della nuova presidente, voluta proprio da Matteo Renzi, non è mai accaduto nulla. O quasi. La conseguenza è che decine di famiglie attendono di sbloccare l’adozione all’estero di figli ormai loro, ma che non possono portare in Italia.

Family day. “Voglio una mamma e un papà!” Il forte grido delle famiglie di Amici dei Bambini riempie il Circo Massimo.

Al di là delle solite dispute sui numeri tantissima gente è giunta il 30 gennaio 2016 a Roma, al Circo Massimo con ogni mezzo, da ogni regione d’Italia. Tra queste grande e qualificata la partecipazione delle famiglie di Ai.Bi., Amici dei Bambini: ogni gruppo regionale, guidato dai rispettivi coordinatori, ha testimoniato così da che parte è giusto stare: dalla parte dei bambini. Genitori e figli di Ai.Bi. provenienti da tutte le regioni di’Italia  sono state così testimoni di accoglienza in piazza a Roma e hanno ribadito il loro “no” alla legge sulle unioni civili e “sì” al diritto di ogni bambino ad avere una vera famiglia.