Other News

Bolivia, quando le mamitas sono più esigenti delle maestre

Mentre per gli studenti europei si avvicinano i mesi più freddi, per i bambini sudamericani è quasi ora di vacanze estive. In Bolivia l’anno scolastico volge al termine ed è giunto il momento di tirare le somme: presto arriveranno gli esami. Ma i piccoli alunni della scuola primaria assistiti dal centro di accoglienza Niño Jesus non sono molto preoccupati.

Milano. Palazzo delle Stelline. Da Gucci a Etro, da Samsonite a Sony e Alessi: al “Bello che fa bene 2015” è gara tra grandi aziende e firme di alta moda

Dall’abito da sposa principesco di alta sartoria firmato Elisabetta Polignano, ai capi per bambini Simonetta; dai gioielli di Dotto Jewells al foulard Gucci a capi per donna Strenesse per arrivare al trolley della Samsonite fino alla tecnologia con Sony. E non ci siamo dimenticati dei più piccoli con le barbie da collezione della Mattel.  Alla serata del Bello che fa bene, ce n’è proprio  per tutti i gusti: c’è solo l’imbarazzo della sceltaper fare i regali solidali per il Natale che è ormai alle porte.

“Mamma, presto arriverà un altro bambino”

E lui, rimasti soli, mi fa: “Mamma, quando quella signora ci ha detto che arriverà un bambino che non ha una famiglia “normale” come la nostra, io volevo dirle che neanche noi siamo poi tanto normali…Ma poi sono stato zitto perché ho avuto paura che non ce lo avrebbero dato…”

Bielorussia. La lettera che sbloccherebbe le adozioni è sulla scrivania di Renzi dal 9 novembre. E intanto i genitori chiedono a Mattarella la firma decisiva

Manca solo l’ultimo passo. Ma riuscire a compierlo sembra un’impresa titanica. Per portare finalmente a casa quasi 150 bambini bielorussi adottati da altrettante famiglie italiane serve una firma: una semplice firma da parte delle autorità del nostro Paese in calce a una lettera che Minsk richiede a garanzia del fatto che i minori bielorussi accolti in Italia vengano trattati nel pieno rispetto dei loro diritti. Una formalità, insomma. Ma questa lettera dal 9 novembre è sulla scrivania del presidente del Consiglio Matteo Renzi e in Bielorussia non è ancora arrivata. E i 150 bambini al momento restano nell’Est Europa in attesa di poter abbracciare i loro genitori italiani. Un’attesa che si prolunga da troppo tempo.

Marocco. Con Ai.Bi. i care leavers imparano a costruirsi…il futuro: dalla scrittura del curriculum ai ‘segreti’ per il colloquio di lavoro

La conoscenza del mercato del lavorola ricerca d’impiego, come si scrive un curriculum vitae e la lettera motivazionale, come contattare le imprese e soprattutto come prepararsi a un colloquio di lavoro. Queste sono le “strategie” che 14 care leavers dell’Isituto di Fes apprenderanno frequentando i corsi organizzati da Ai.Bi e dall’ANAPEC grazie al progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna.