Other News

Cos’è il trauma dell’abbandono? Un bimbo che in giardino non sa giocare, ma solo lavorare

Valeria anche S. all’inizio sembrava voler mettersi in pari con noi, credo che sia un tratto comune di chi è stato abbandonato, deve crescere in fretta, rendersi autonomo e non gli viene concesso di essere bambino. Una volta arrivati qui pensano di dover assomigliare a noi, non gli viene naturale fare come fanno gli altri bambini e recuperare “solo” quello.

Centinaia di minori senza genitori. Lo Stato cerca soluzioni d’emergenza, ma dice no alla risorsa migliore: la famiglia

Quelle arrivate fino a oggi sono solo le prime ondate di una marea umana che pare essere ancora sulle coste libiche, pronta a imbarcarsi, di fronte alla quale il nostro Paese non sa come fronteggiare l’emergenza. E, paradossalmente, rifiuta di servirsi di una risorsa già disponibile: quella rappresentata dalle famiglie disponibili ad accogliere i migranti più giovani.

Cina. Il risveglio dei piccoli nel lettone con mamma e papà. Le famiglie: “Un’emozione unica!!”

La giornata è iniziata con mille volti sorridenti nella sala della colazione: mamme e papà fieri di aver al tavolo i loro piccoli nei seggioloni e di dar loro da mangiare, e fratellini e sorelline in ammirazione dei nuovi arrivatiGiro tra i tavoli per indagare sull’andamento della notte e una mamma mi dice “la notte è andata bene ma ancora meglio è stato il risveglio: meraviglioso stamattina!!”.  Ecco il racconto live della seconda giornata. 

“L’importante è che gli ucraini aiutino gli ucraini”

Con Masha la nostra responsabile progetti a Kiev, stavamo leggendo e commentando l’intervista che la responsabile dell’Ufficio ONU per il coordinamento delle questioni umanitarie in Ucraina Barbara Manzi rilasciava alla testata ucraina Segodnya. Una voce autorevole e importante quella della Manzi, che porta, nonostante rappresenti il maggiore organo al mondo […]

Numeri e sempre numeri…

Nella mattinata di sabato scorso, in 221, dei circa 1300 migranti soccorsi nella notte a 30 miglia dalle coste libiche, sono portati a Lampedusa. Tra questi anche l’ennesima vittima dell’ennesimo assurdo esodo che si conclude, apparentemente, in serata con l’arrivo di altri 108. Numeri che indicano il giorno e l’ora, […]

Castel Sant’Elia (Vt), una domenica speciale per il migliore dei “benvenuto” ai nuovi figli adottivi del Lazio

Per XX bambini provenienti da lontano sarà il più bel comitato di benvenuto che potessero immaginare. I “nuovi arrivati” grazie all’adozione internazionale potranno infatti conoscersi ed entrare a far parte del mondo di Amici dei Bambini, nel corso di una giornata all’insegna della famiglia e dell’amicizia tra i più piccoli.

Coccinelle. “La bustina della felicità per Ai.Bi. è l’oggetto più richiesto nei nostri negozi”.

Riportiamo integralmente l’intervista rilasciata da  Eleonora Pujia, direttore marketing e comunicazione di Coccinelle a Daniela Fedi, giornalista de Giornale Style sul “lusso accessibile” soprattutto per quanto riguarda borse e accessori di firma. “Ogni anno 1500 nuovi articoli – dice Puja -. Ma ora sono richiestissime quelle benefiche. Come l’ultima bustina che sostiene Ai.Bi., il progetto relativo agli special needs”.