Other News

Adozione internazionale. Il monito del PD lombardo al Parlamento romano: “La nuova legge, invece, s’ha da fare! Una battaglia da portare avanti in tutto il Paese”

Dopo la mozione del gruppo Ncd (Nuovo Centro Destra)  a cui si è aggiunta tutta la maggioranza del Consiglio regionale della Lombardia (primo firmatario Luca Del Gobbo e sottoscritta dal centrodestra a ranghi compatti),  presentata lo scorso 30 settembre, con cui si chiede di semplificare l’iter adottivo e sostenere le famiglie che decidono di accogliere un bambino abbandonato attraverso lo stanziamento di risorse economiche, ora si aggiunge il PD che ha presentato un progetto di legge per amplificare gli aiuti alle coppie che intendono adottare uno o più bambini. 

Zaba. “Con Ai.Bi. mi sento un uomo e padre completo, per questo mi batto contro l’abbandono dei bambini”

“Ai.Bi. era scritto nel mio destino: di uomo, presentatore e padre.  Sapevo nel mio inconscio che prima o poi avrei fatto qualcosa anch’io per aiutare i bambini. E l’occasione mi è stata data proprio da Amici dei Bambini”. A parlare è Savino Zaba, conduttore televisivo, conduttore radiofonico, attore italiano e soprattutto ambasciatore Ai.Bi.

Triennale. Una notte “stellare”? L’eccellenza si sposa con la solidarietà

Una serata per celebrare il matrimonio tra eccellenza e solidarietà. E’ un modo di pensare, è un approccio filosofico che raccoglie tutti i protagonisti del “Bello” sotto un comune intento di solidarietà. E’ una serata di eleganza e prestigio che comprende i prodotti donati dalle più prestigiose aziende del mondo del design, della moda, della tecnologia e una favolosa Cena di Gala realizzata da chef rinomati a livello internazionale.

Dal nord Europa alla piccola isola del Mediterraneo. Eritrei e lampedusani stretti in un unico e solo abbraccio: quello dell’accoglienza.

(dal nostro inviato Veronica Policardi) Il 3 ottobre scorso a Lampedusa è stato il giorno di triste memoria della tragedia che un anno fa ha segnato profondamente un’isola del Mediterraneo che rivendica proprio in questi giorni il suo essere stata “porto di salvezza” e non “luogo di morte“.