Other News

Bertoldo: “E’ più emozionante vedere un embrione impiantato su un monitor o una coppia che esce da un istituto tenendo fra le mani il suo bambino adottivo?

E’ molto più emozionante uscire da un istituto stringendo la manina del proprio bambino adottivo che guardare su un monitor il momento in cui l’embrione viene impiantato nell’utero”. A dirlo è Sergio Bertoldo, coordinatore Ai.Bi. del Piemonte che ricorda dell’incontro con una mamma che aveva fatto la fecondazione assistita e che “entusiasta mi raccontava della sua esperienza – precisa Bertoldo – e delle emozioni che aveva provato nel vedere l’embrione che veniva impiantato.

Perché portare al collo la Croce di Lampedusa?

“Dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno..:” recita una delle Odi più famose di Manzoni, “Il 5 Maggio” scritta in occasione della morte di Napoleone. Nella poesia Manzoni ripercorre le conquiste del grande “stratega” mettendo più in evidenza  però l’aspetto spirituale, immaginando i patimenti dell’esilio su un’isola sperduta e il conforto della fede. Un viaggio in lungo e largo per il “mondo” allora conosciuto di un uomo “comune” carico delle sue glorie ma anche dei patimenti e sofferenze. Un cammino intenso come quello che sta facendo da cinque mesi la croce dei barconi dei migranti simbolo di pace.

Minori fuori famiglia: in Brasile sono 45.237, ma in Italia?

I numeri fanno la differenza, soprattutto quando si opera nel campo della protezione dei minori. E i numeri stabiliscono la differenza fondamentale fra chi opera con dedizione e professionalità e chi invece “naviga a vista”. Così nel 2014 in Brasile 3.533 bambini e adolescenti accolti fuori famiglia sono tornati nelle loro famiglie, in Italia si vaga nel buio.