Other News

Milano. Eterologa: il mistero della gravidanza fantasma

Come si temeva, con la caduta del divieto di fecondazione eterologa ad opera della Corte Costituzionale, insieme alle richieste di trattamento fioccano le storture e i misteri. La furia del “desiderio al potere” ha colpito negli ultimi giorni anche il noto ginecologo Severino Antinori, che con dovizia di particolari ha fatto sapere di aver “trattato” con successo una coppia pugliese a Milano, dopo diversi tentativi falliti in Spagna.

In Honduras i bambini diventano adulti sognando l’adozione

“Porque tantos ninos sin ser ninos” (perché tanti bambini senza essere bambini) è la frase  in acquarello riportata varie volte su un quadro esposto ad una mostra di arte contemporanea in Honduras. Una semplice frase che colpisce nel profondo e che si adatta perfettamente alla situazione in cui versa l’infanzia abbandonata nel Paese.

Un Garante per i diritti dei figli adottivi

Tornato di stretta attualità l’autunno scorso dopo la sentenza della Corte costituzionale (n. 278/2013), il tema dell’anonimato della madre biologica (o «naturale») è attualmente all’esame della Commissione Giustizia della Camera. Ne parla Licia Califano, Ordinario di diritto costituzionale, componente del Collegio dell’Autorità Garante per la privacy, in questo articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore di lunedì 21 luglio.