Other News

Emergenza minori: 10mila Misna, 30mila fuori famiglia, 2000 nel limbo della banca dati, meno di 3000 le famiglie adottive, 50 mila i figli di separati… le nuove sfide dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza

Torna al lavoro l’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza. L’organismo di sorveglianza per la tutela dei diritti dei minori, le cui attività sono rimaste sospese per circa due anni, riprende a essere operativo da mercoledì 23 luglio. I suoi lavori si svolgeranno in sedute plenarie e in gruppi di lavoro tematici. L’Osservatorio è stato recentemente ricostituito dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti.

Sondaggio Ai.Bi. Per l’81% dei lettori la legge va cambiata. Blundo (M5S): “Iter farraginoso e troppo potere ai tribunali”

Riforma  della legge sulle adozioni internazionali (dell’83 modificata con la legge 476 del 98) si o no? Il Governo ha sempre detto di volerla ma per la Camera, con l’approvazione della mozione sulle adozioni internazionali la legge dell’ 83 va bene così com’è. Amici dei Bambini ha chiesto allora ai lettori di “Ai.Bi news” cosa ne pensano.

Francesco Belletti: ”Un voucher per i servizi alla famiglia da utilizzare presso uno degli Enti Autorizzati per le adozioni internazionali” Il primo passo della gratuità

“Il voucher consentirà un decentramento del welfare ed un risparmio della spesa pubblica” e costituisce ”l’ufficializzazione che il servizio pubblico non è solo quello dello Stato o delle Regioni. Ma anche il privato sociale può erogare servizi di qualità ed economici. E le famiglie possono finalmente scegliere chi affidarsi”. Con queste parole Francesco BellettiPresidente del Forum delle Associazioni Familiari ha commentato a poco più di un mese dalla presentazione, la Proposta di Legge parlamentare numero 1535 per l’“Istituzione del voucher universale per i servizi alla persona e alla famiglia”.