Other News

Ecco perché l’adozione internazionale deve essere gratuita: i principi della riforma presentati in occasione dell’Open Day. Come l’eterologa ha cambiato il volto dell’adozione

I principi ispiratori della riforma dell’adozione internazionale saranno presentati nelle giornate del 27 e 28 settembre in tutte le sedi italiane e in alcuni spazi famiglia di Ai.Bi., in occasione dell’Open Day nazionale di Amici dei Bambini. Come sarà la nuova adozione internazionale? Accompagnata, solidale, gratuita. A denunciare l’urgenza della riforma è una crisi del sistema delle adozioni internazionali nota da troppo tempo, per la quale ancora nulla di concreto è stato fatto.

Africa: AIDS + Ebola: servono 16 milioni di adozioni internazionali. Ma dove trovare così tante famiglie?

Fra adozione nazionale e internazionale, sono solo 260mila le adozioni realizzate ogni anno nel mondo, circa 12 bambini ogni 100mila persone. Per comprendere l’esiguità del dato basta leggere i numeri drammatici del Rapporto dell’ECOSOC (Comitato economico e sociale) dell’ONU, pubblicato  nel 2009 (fino ad oggi rimasto nell’oblio), in cui si rivela una realtà sconcertante: servono 15 milioni e 600 mila adozioni in tutto il mondo per garantire una famiglia ai bambini orfani di Aids. Nel solo continente africano ne servono 7.7 milioni, cui si aggiungono le migliaia di bambini rimasti orfani negli ultimi mesi a causa del virus ebola. Piccoli che una volta rimasti orfani, sono rifiutati anche dagli altri familiari.