Other News

L’Osservatore Romano: “La Chiesa e la società devono riscoprire la bellezza dell’adozione: il bambino adottato è un tesoro da valorizzare”

«Dovremmo costruire un mondo più a misura di bambino; solo così avremo finalmente un mondo più adulto».
Intervenendo alla XXIII Settimana delle famiglie di Amici dei Bambini, svoltasi a Gabicce Mare, in provincia di Pesaro e Urbino, dal 24 al 30 agosto, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, ha sottolineato che «è decisivo» che la Chiesa e la società riscoprano «la benedizione delle adozioni», mettendo i bambini al centro dell’attenzione.

Don Maurizio Chiodi: “Come si accoglie un bambino abbandonato? Con l’abbraccio di Gesù. L’adozione diventa così un atto di vera giustizia”

“Chi accoglie solo uno di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato”. Questo versetto del Vangelo di Marco è una delle principali fonti della spiritualità di Amici dei Bambini. La XXIII Settimana di formazione e studi delle associazioni Ai.Bi e “La Pietra Scartata” si è conclusa con la Lectio Divina di don Maurizio Chiodi. Una riflessione fondata sul tema che ha ispirato tutta la settimana di Gabicce: l’accoglienza giusta.

Messina: Casa Mosè di Camaro strapiena di minori non accompagnati

Riesplode l’ emergenza immigrazione:  sono arrivati sulle coste siciliane quasi 600 immigrati, 262 ieri e 309 oggi (29 agosto). Troppi ed è di nuovo emergenza accoglienza Misna, minori stranieri non accompagnati.Per quanto i dati non siano ancora definitivi sarebbero, infatti, almeno 29 i minori stranieri non accompagnati; circa una sessantina le donne (tra cui alcune anche gravide) e 43 bambini.