Other News

Grazie a una casa famiglia, ho evitato l’aborto e ora sono felice

La difesa della propria vita e di quella del proprio figlio arriva sul grande schermo. “Gimme Shelter”  è il nuovo film del regista Ronald Krauss, uscito negli Stati Uniti a fine gennaio. Al centro della vicenda, una storia di abbandono e maltrattamenti, ma anche di accoglienza, voglia di reagire e di dire “no”  alla “facile” soluzione dell’aborto.

Fermo, dentista gratis per i bimbi in affido

Forse non farà passare ai bambini la paura del dentista, ma di sicuro ridurrà le spese sanitarie per chi si prende cura di loro. Il protocollo d’intesa firmato a Fermo l’11 febbraio su iniziativa della Società italiana di ortodonzia garantisce cure dentistiche gratuite ai bambini tra i 9 a i 12 anni di età che si trovano in difficoltà e in affido negli istituti e presso le famiglie affidatarie del fermano.

Papa Francesco: “Nessuno vuole i rifugiati, ma Gesù è stato uno di loro”

“I rifugiati oggi sono come una parolaccia: ce ne sono tanti, ma nessuno li vuole. Ci sono Paesi che chiudono le frontiere e questo non va bene. Eppure anche Gesù è stato un rifugiato”. Questo il severo monito di Papa Francesco, che è tornato a parlare del dramma dei profughi.

 

Leggi anche “Rumore di acque”, il dramma dei migranti va in scena a New York>> | In Italia manca un sistema di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati>>

RDC, Ai.Bi. e altre ONG partner in udienza dal Ministro dell’Agricoltura per presentare i risultati del progetto di sviluppo rurale “Kinshasa Catering Social Business”

Martedì 11 Febbraio, il Ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Repubblica Democratica del Congo, Jean Chrysostome Vahamwiti Mukesyayira, ha incontrato le organizzazioni che stanno realizzando il progetto KICASOBU “Kinshasa Catering Social Business”, finanziato da CARIPLO – Regione Lombardia. Tra queste, Amici dei Bambini, che sta lavorando in partnership con […]

Il rischio di nascere oggi in Belgio: ritorna il mito della razza pura. Approvata la legge sull’eutanasia infantile

Pensavamo di doverli difendere, i bambini, accompagnarli verso il domani tenendoli per mano. Ora, invece, ci chiedono di accompagnarli verso la morte. Dal Belgio arriva una di quelle notizie che gettano un’ombra inquietante sul futuro dell’umanità: anche un bambino, ora, può chiedere di essere ucciso. Sul sito www.citizengo.org è stata indetta una raccolta firme da presentare al sovrano del Belgio, Filippo, affinché blocchi la legge.

 

FIRMA ANCHE TU L’APPELLO >>