Other News

Bolivia, uno spiraglio per le adozioni internazionali?

Si apre uno spiraglio nell’intricata vicenda delle adozioni internazionali in Bolivia. Negli ultimi giorni di gennaio il governo di La Paz ha provveduto alla nomina dei nuovi presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, Eugenio Roja e Marcelo Elia, e del nuovo Ministro della giustizia, Elizabeth Sandra Gutierrez Salazar.

Affido: perché, se non sei una coppia gay, devi aspettare un’“era geologica”?

Ho letto di recente la notizia relativa all’affidamento di una bambina di 3 anni a una coppia gay. La procura minorile era contraria, ma il benessere della bambina sembra essere stato messo in secondo piano. L’impressione è che si sia preferito accontentare questi due uomini, senza curarsi minimamente delle regole, della burocrazia e delle reali necessità della piccola. (risponde Cristina Riccardi)

Dossier Caritas sull’immigrazione: “I Cie, costosi e inutili, dovrebbero chiudere”

I Centri di identificazione ed espulsione sono costosi e inutili e dovrebbero essere chiusi. Lo dice il Dossier Caritas-Migrantes, un rapporto sull’immigrazione pubblicato annualmente dall’organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana.

 

Leggi anche La Provincia di Potenza accoglie 35 rifugiati: approvati progetti per un milione e 800mila euro >>  Soccorso barcone con 175 migranti a Capo Passero >> Da Ponte Galeria a Trapani Milo, chiudere le strutture gravemente inadeguate >> | 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >>

La Provincia di Potenza accoglie 35 rifugiati: approvati progetti per un milione e 800mila euro

La Provincia di Potenza ha ottenuto l’approvazione dei progetti per la messa a disposizione di 35 posti per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati nei Comuni di Sant’Arcangelo, Palazzo San Gervasio e Rionero in Vulture. Lo ha annunciato l’Assessore provinciale alle politiche sociali e all’immigrazione Paolo Pesacane. Il finanziamento, pari […]

Lampedusa, si scrive la Carta dei diritti dei migranti

Si partirà dal lavoro iniziato mesi fa, accedendo all’area di scrittura del docuwiki lacartadilampedusa.org: dal 31 gennaio al 2 febbraio, numerose persone, associazioni e organizzazioni internazionali si ritroveranno per la stesura finale e l’approvazione della Carta di Lampedusa.

Sessanta deputati firmano una mozione per sostenere le famiglie adottive

Un fondo speciale che copra i costi imprevisti causati da un inatteso allungarsi delle procedure adottive. E’ una delle azioni che oltre  sessanta parlamentari hanno proposto al Governo dopo la dolorosa vicenda delle coppie bloccate in Congo. Questa sofferenza ancora non risolta forse una cosa buona l’ha prodotta ed è aver acceso i riflettori sul pianeta adozioni. 

Riforma delle adozioni internazionali. La proposta “shock” di Amici dei Bambini: gli enti rimettano le autorizzazioni e riscrivano le regole da zero

Rimettere le autorizzazioni di tutti gli Enti Autorizzati nelle mani della Commissione per le Adozioni Internazionali: è questa la proposta “shock” che Marco Griffini, Presidente di Amici dei Bambini, ha avanzato durante l’audizione di giovedì 30 gennaio in Commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza.

La commissione, convocata d’urgenza con solo qualche giorno d’anticipo, è stata riunita per discutere sul tema della riforma delle adozioni internazionali in Italia.