Other News

Siria, altre 16 piccole vittime del freddo

Continua la strage di bambini in Siria. Solo negli ultimi giorni sono 16 quelli che non hanno retto al freddo e sono morti a causa delle pessime condizioni atmosferiche che stanno affliggendo il Medio Oriente.

 Leggi anche Siria, un’intera generazione a rischio per la guerra >>  Lettera a Jovanotti: “Vieni a cantare tra i bambini siriani” >>  | Onu: catastrofe senza precedenti >>  |  Profughi siriani: saranno il doppio entro la fine del 2014 >>

Siria, un’intera generazione a rischio per la guerra

Un’intera generazione di siriani è a rischio. Il monito arriva dalle commissioni per gli Affari esteri e per lo Sviluppo del Parlamento europeo che il 18 dicembre hanno tenuto un dibattito sull’aiuto alle vittime della guerra in Siria. In particolare, l’attenzione degli organi europei si  concentrata sui bambini, le principali […]

Chaouki (PD) contro Kyenge: “Basta pianti e condanne, tuteli i migranti”

Le responsabilità politiche del caso di Lampedusa riguardano anche e soprattutto il Ministero dell’Integrazione, che più di tutti avrebbe dovuto tutelare i diritti dei migranti. E’ questa la ferma presa di posizione del deputato PD Khalid Chaouki, che parla di ruolo ormai solo “simbolico” della ministra Cécile Kyenge.

Leggi anche  A stomaco vuoto da due giorni: protesta al Cara di Mineo, 4mila migranti bloccano la strada >> |  Lampedusa, rimossi dirigenti del centro >>Il nome l’hanno scelto i ragazzi: Casa Mosè >> | Un migrante su 5 è minore >> | Lampedusa: procura di Agrigento apre fascicolo >> | Giovani migranti costretti a vivere tra sporcizia e blatte >>|Report ministero sui MISNA >> |  Gli sbarchi continuano >> 

Kyenge, il pasticcio delle due liste

Spunta una lista di cui nessuno era a conoscenza, diversa da quella delle 55 coppie autorizzate di cui Ai.Bi. aveva dato notizia e che era stata affissa negli uffici della Direction Gènèrale de Migration il primo ottobre scorso. Ne fa accenno il Ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge, nell’intervista per “Il Corriere della Sera”.

Leggi anche Il triste Natale di Paola e della famiglia: vogliono che lasciamo nostro figlio qui >>Bonino convoca l’ambasciatore congolese >>Bonino: “Le stiamo tentando tutte” >>Casellato (PD): “Forse mi recherò in Congo” >> | “Non puoi lasciare lì chi già vive del tuo respiro” >> | E se la Kyenge avesse ragione? >>10.000 mamme firmano contro la Kyenge >> 

Commissione Adozioni Internazionali: ultimo giorno della Vice Presidente Bacchetta

Suona il gong per la Vice Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali, Daniela Bacchetta: giovedì 13 dicembre scade ufficialmente il suo mandato, e l’Autorità Centrale italiana perde dunque ogni parvenza di direzione operativa rimasta. Ora che anche l’unica persona competente ed esperta nel settore lascia, quale futuro si prospetta per le adozioni internazionali?

Congo. Il triste Natale di Paola e della famiglia: “Vogliono che lasciamo nostro figlio qui”

“Mi chiamo Paola e con la mia famiglia attualmente mi trovo a Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo.” Riportiamo la lettera di una mamma adottiva di Amici dei Bambini, che insieme alla famiglia è bloccata da più di un mese in Repubblica Democratica del Congo. A lei, al marito e a tutte le altre coppie coinvolte in questa triste vicenda, vanno la vicinanza e la solidarietà di Ai.Bi., che continua a lottare al loro fianco, giorno dopo giorno, perché la situazione si risolva al più presto per il meglio.