Other News

Basta con la somma dei morti: perché non contare i minori salvati e accolti in una famiglia?

La prima telefonata è arrivata un’ora esatta dopo che sul sito era comparsa la news del progetto Bambini in alto mare. “Noi viviamo a Pistoia. Siamo disponibili ad accogliere subito!”. E’ solo la prima di diverse famiglie che già si sono messe a disposizione del piano di emergenza Ai.BiIl tam tam della solidarietà è appena cominciato. Telefonate e mail continuano ad arrivare. Una task force di operatori e volontari è attiva 24 ore su 24, la nostra missione su Lampedusa è in partenza.

Bambini in alto mare: la risposta di Ai.Bi. all’emergenza

Agire subito. Anziché parlare o discutere, scendere in campo immediatamente per alleviare il dolore dei sopravvissuti al naufragio avvenuto al largo di Lampedusa e soprattutto per affrontare l’emergenza migranti. Superano 300 i morti recuperati, è ignoto il numero dei dispersi e i sommozzatori fra le lacrime raccontano immagini terribili di mamme abbracciate ai loro figli di pochi anni, annegati insieme.