Other News

La nostra Africa è un bambino

La storia di Etty e Paolo è una di quelle scritte con il cuore. Con l’amore e il desiderio di amare un bambino che potrà non avere i loro stessi occhi o i loro stessi colori. Il loro destino un po’ diverso ma non per questo meno bello di tanti altri, si compirà in Africa dove a gennaio intraprenderanno il percorso di adozione. Un percorso di coppia, una storia comune a tante altre, per nulla facile. Anzi, impegnativa oltre il dovuto, ma nello stesso tempo emozionante.

A Natale con un regalo Alessi puoi costruire qualcosa di grande

Nella città di Kinshasa, dove 20 mila minori vivono per strada senza avere un luogo a cui far ritorno, Alessi e Ai.Bi. hanno un progetto ambizioso: avviare la prima vera casa-famiglia per i bambini abbandonati, che hanno bisogno di un’assistenza responsabile e completa, ma, ancora di più, di tornare a vivere in una vera famiglia, la loro laddove possibile, oppure una nuova, attraverso l’adozione nazionale e internazionale.

Leshoto: un piccolo paese con un grande cuore. Al via le adozioni

Il Lesotho è un piccolo stato incastonato nel Sud-Africa, che doveva essere la terra promessa e invece è un paese poverissimo. Ci sono infatti 180.000 orfani tra cui 100.000 bambini che hanno perso i genitori a causa dell’HIV. Finalmente dal 1 Dicembre del 2012 si potrà adottare in questo paese e regalare un futuro ai piccoli orfani che non hanno avuto sinora la possibilità di godere del calore di una famiglia.

Le coppie che adottano fanno un atto di egoismo! Meglio l’affido

Sono capitato per caso sul vostro sito… e la campagna pubblicitaria “Vuoi un figlio? Adottalo” mi sembra quasi oscena. Del manifesto penso invece quanto segue. D’accordo che l’adozione internazionale possa essere troppo costosa e dovrebbe esserlo molto poco, secondo me comunque non dovrebbe essere gratuita e si dovrebbe dare priorità alle adozioni nazionali. Risponde, in foto, Irene Bertuzzi.

Riconoscimento kafala: riprendono i lavori in commissione

Oggi pomeriggio è prevista una convocazione della Commissione degli Affari Esteri per discutere sulla Ratifica ed esecuzione della Convenzione concernente la competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l’esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, conclusa all’Aja il 19 ottobre 1996 . […]