Other News

Don Maurizio Chiodi: «Lavare i piedi al bambino abbandonato è la missione di chi opera in Ai.Bi.»

Don Maurizio Chiodi, professore di teologia morale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e consigliere spirituale del movimento La Pietra Scartata, ha pronunciato durante la funzione del Giovedì Santo presso la sede di Ai.Bi. a Mezzano l’omelia che pubblichiamo. Forte il messaggio di Don Chiodi: lavare i piedi ai bambini abbandonati significa lavarne via la sporcizia dell’abbandono. LEGGI TUTTO…

Kenya: vivere con una madre

A Marzo l’attività principale a Wakibe e’ stata lo svolgimento delle visite domiciliari tra altre attività come l’intrattenimento a sfondo educativo che va avanti da Febbraio. Durante le visite, siamo stati a casa di un bambino che chiameremo M. Lui è uno dei beneficiari dei progetti sponsorizzati da Aibi. Ha […]

Pasqua: promuovere la logica del dono

Ecco il tripudio della Pasqua. “Non un’utopia” assicura Monsignor Oscar Cantoni, Vescovo di Crema ma “una realtà” da spargere quale “profumo che purifica e deterge, inebria e coinvolge”. Molto concretamente. “Rinunciando a difendere interessi di parte” e promuovendo “la logica del dono”. LEGGI TUTTO…

Sono single, se cambiasse la legge accoglierei un figlio di qualsiasi nazione

«Sono  una  madre nubile… Ho  un  figlio di  14  anni e  vorrei  tanto  dare  amore  a  un  altro  bimbo  o  a un’altra bimba,  visto  che  sono  psicologa  e psicoterapeuta, ma…  single. Se  cambiassero  le  leggi,  accoglierei un  bimbo  di  qualsiasi  nazione o dell’America latina… per  educarlo  con  amore». Risponde Enrica Dato (in foto). LEGGI TUTTO…

Adozioni internazionali, Francia: la Kafala sarà presto riconosciuta

PARIGI – Kafala: la Francia prende per mano migliaia di bambini abbandonati. Mentre l’Italia, fanalino di coda, non ha ancora ratificato la Convenzione de L’Aja del 1996 (che sbloccherebbe il destino di migliaia di minori adottabili tramite kafala), la Francia consolida il suo primato di nazione a difesa dei diritti umani e porta a termine il processo avviato per il ricoscimento della kafala. LEGGI TUTTO…

Perù: “Costruendo il benessere famigliare”

Sabato scorso ha avuto luogo l’incontro dal titolo “Costruendo il benessere familiare”, che si è svolto presso il Centro Servizi di Amici dei Bambini. L’incontro è stato realizzato nell’ambito del progetto “Luz en el camino”, finanziato dal Fondo Italo Peruano. Questo incontro ha visto la notevole partecipazione degli adolescenti istituzionalizzati e dei […]

Bahia: la partecipazione sociale è il principale motore di speranza di un futuro migliore

Gli interventi dei governi e delle organizzazioni del terzo settore, purtroppo, non sempre sono sufficenti per promuovere l’uguaglianza sociale e la lotta contro la povertà. É sempre necessaria anche la partecipazione della società civile che deve impegnarsi in prima persona nella lotta ai problemi che riguardano le fasce più bisognose. […]