Other News

Moldova, adozioni nazionali: firmato accordo tra Ai.Bi., Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Famiglia e i Consigli Distrettuali

In data 29 Marzo 2012, Il Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Famiglia, Ai.Bi. Moldova ed i Consigli Distrettuali, hanno firmato un accordo di collaborazione per l’implementazione dei provvedimenti della Legge no. 99 del 28 maggio 2010 sul regime giuridico dell’adozione. I documenti sottoscritti oggi sono volti a coprire le necessità formative che, da ora in poi, perverranno dai Consigli distrettuali del paese (attualmente 25). LEGGI TUTTO…

Salerno, domenica 1 Aprile: “Ma Dio tace”, una rappresentazione sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù

Si terrà a Salerno domenica 1 Aprile alle ore 20.00 presso la Chiesa di San Giorgio in Via Duomo 19 “Ma Dio tace”, una rappresentazione di Marco Griffini sul Mistero di Passione, Morte e Resurrezione di Cristo, a partire dall’esperienza drammatica del bambino abbandonato, organizzato dalle famiglie Ai.Bi. della sede regionale di Salerno. LEGGI TUTTO…

Italia, 22 mila minori nelle comunità educative, Liviana Marelli (CNCA): è inquietante!

Minori in accoglienza fuori famiglia: la ricerca Istat 2012 ha ampliato il raggio d’indagine, svelando in Italia un alto numero di minori ospitati nelle strutture d’accoglienza. Ne sono stati contati 22.584 nel 2009, contro i 16.414 del 2006. Si tratta di un 40% in più di under-18, un aumento dovuto al più grande numero di presidi sui quali è stata condotta l’ultima indagine, e dovuto altresì all’inclusione nelle statistiche dei centri socio-sanitari, oltre a quelli socio-assistenziali. LEGGI TUTTO…

Congo, Moses: 10 mesi di lotta contro la denutrizione

Capita spesso di sentir parlare dell’Africa e di constatare che alcuni fra i suoi problemi principali sono la povertà, la mancanza di cibo, le conseguenti malattie. Per chi ha visto l’Africa degli ultimi e l’ha vissuta, la storia di Moses rientra esattamente in questa situazione. Moses, infatti, è un piccolo scricciolo di appena 10 mesi, nato a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Un caso urgentissimo, trattandosi di un bebè così piccolo. LEGGI TUTTO…

Adozioni internazionali, Cambogia: le coppie potranno adottare dal 2013

Il ministero degli affari sociali della Cambogia ha finalmente annunciato che dal 1 gennaio 2013 ricomincerà finalmente a ricevere i dossier delle coppie che intendono fare adozione internazionale. Tutti gli 8 Enti Autorizzati italiani già operativi in Cambogia potranno riprendere le loro attività nel Paese, previa appunto l’ottemperanza delle procedure di deposito delle richieste. LEGGI TUTTO…

Sostegno a distanza: ma io che ci guadagno?

Il sostegno a distanza, di cui così poco si sente parlare sui media tradizionali, è a mio avviso una forma intelligente di aiuto ai popoli. Si riesce a rispettare la loro specificità, intervenendo nel Paese senza alterarne gli equilibri, si crea uno scambio solidale… potrebbe essere una delle formule del futuro. C’è un però. I beneficiari ricevono tanto: io, da sostenitrice, che cosa riceverei invece? (Risponde C. Campari, in foto). LEGGI TUTTO…

Balotelli si riavvicina alla madre biologica

LONDRA – Il giornale britannico The Sun pubblica novità riguardanti la storia familiare di Mario Balotelli, enfant terrible del calcio nostrano nonché europeo. Balotelli proviene da un passato familiare turbolento: la madre biologica, in grandi difficoltà, lo dette in affido all’età di 2 anni alla famiglia bresciana dei Balotelli. LEGGI TUTTO…