Other News

Non solo profitto: Terna alza il velo della Tenda di Giobbe

Le Case Famiglia meritano sempre il nostro sostegno e supporto: perché sono la sede dove il bambino che proviene da situazioni familiari in difficoltà può trasformarsi, sotto l’effetto dell’attenzione materna e delle cure paterne. Questo è il senso che Terna ha voluto dare al suo aiuto ai minori, per regalare ai bambini una speranza sostenendo i progetti di solidarietà della Casa Famiglia “La Tenda di Giobbe”. LEGGI TUTTO…

Bulgaria: tutti in campo a Totleben

I primi giorni caldi e soleggiati hanno reso impazienti i piccoli calciatori dell’Istituto di Totleben. I nostri operatori si sono accordati con loro per incontrarsi dopo la scuola a bordo campo per una partita. All’inizio il numero dei partecipanti è stato limitato, ma con un grande vocio hanno attirato tutti […]

Tribunale di Milano: «Avete un figlio epilettico: niente adozione internazionale»

«Quando arriva in classe è come se entrasse il sole – dice la madre –. Segue un corso assieme a un insegnante di sostegno». Zevola, dal Tribunale: «Curiamo gli interessi dei minori. Nell’adozione internazionale si cercano coppie che garantiscano le migliori condizioni di vita e non determinino problemi ai bambini abbandonati». «Vorrei chiedere al giudice di venire a vedere come viviamo – si sfoga il padre – e a fargli conoscere nostro figlio: è meraviglioso». LEGGI TUTTO…

Roma, 23 marzo. Famiglia al Centro: tra crisi economica e nuovi bisogni

Con il patrocinio di Roma Capitale, organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari, avrà luogo il prossimo venerdì 23 marzo la conferenza conclusiva del progetto Famiglie in Centro. Il progetto ha aperto uno sportello di servizi nel centro di Roma, con offerta di consulenze personali e familiari, incontri per genitori, corsi di preparazione al matrimonio. LEGGI TUTTO…

Kosovo, Zelda, 12 anni e già mamma di 4 fratelli

Nel momento in cui scriviamo Zelda è una giovane neo-laureata della Facoltà di Psicologia. Anche quest’opportunità le è stata donata dai sostenitori a distanza che hanno pagato le tasse universitarie per lei. Poter raccontare questa storia è una soddisfazione, significa aver realizzato uno dei sogni più grandi che ci siano: dare una casa a dei bambini soli e abbandonati. LEGGI TUTTO…

L’Adozione con l’A maiuscola: «Lui ha lasciato il lavoro per starle vicino»

«A distanza di tre anni le difficoltà si sono molto ridimensionate. Oggi Sara è una bambina vivace, socialmente integrata. Frequenta la scuola internazionale ed è inserita in una classe per la sua età , anche se è più indietro dei compagni. In questi anni non ho mai pensato:Chi me l’ha fatto fare“. Piuttosto mi sono sentita troppo “vecchia” per una figlia che ha bisogno di tante risorse, a partire da quelle emotive». LEGGI TUTTO…