Other News

Bulgaria: l’8 marzo a Totleben

I bambini ed i ragazzi ospitati presso l’Istituto “Mladen Antonov” di Totleben hanno trascorso una giornata dell’8 marzo in modo forse un po’ insolito e particolare. I nostri operatori hanno trasmesso loro il significato di questa festa e dei valori che porta. In Bulgaria e’ una festa molto sentita e non […]

Poi di colpo incominciammo a pensare non più a un bambino perfetto, ma ad un figlio perfetto

«Noi siamo stati tra i primi ad aderire agli special needs, tra i primi a partire, precursori di un’esperienza ricca di speranze ma anche spaventosa per il nome e per le incognite. Lui è qui, lo possiamo accarezzare, ogni volta che ci si avvicina a meno di mezzo metro allunghiamo una mano per toccargli i capelli, una spalla, una guancia». LEGGI TUTTO…

San Giuliano Milanese (MI): fino al 6 giugno ‘Incontri dell’integrazione’, scambio solidale di ricette

«Cuciniamo insieme e scambiamoci ricette arabe e italiane»: così propone il laboratorio Incontri dell’integrazione, un’idea solidale messa in campo con la collaborazione con il Comune di San Giuliano Milanese. Il laboratorio sarà aperto ogni mercoledì dal 14 marzo a fino al 6 giugno. L’orario è dalle 12:30 alle 14:00 presso la parrocchia San Carlo Borromeo in via Enrico De Nicola al civico 6. LEGGI TUTTO…

Milano, fino al 25 marzo ‘1 gelato, 1 sorriso’: vota l’iniziativa a favore di mamme e bambini in difficoltà

Ecco un bel progetto solidale per Milano: c’è bisogno del tuo voto e del tuo passaparola per farlo decollare. Si chiama 1 gelato, 1 sorriso e funziona così. Il Rigoletto, gelateria con due negozi a Milano premiati con il bollino family friendly, per tutto il mese di aprile destinerà 0,10 centesimi per cono venduto a un progetto sociale che aiuta le mamme e i bambini a Milano. LEGGI TUTTO…

Zucchero: «Ho adottato due bambini in Kenya»

«Ho adottato a distanza due bambini». Lo rivela Zucchero Fornaciari in un’intervista. «Sarebbe bello e giusto che lo facessero tutti. È stata un’esperienza molto forte e commovente; quando vedi questi bambini, è impossibile non fermarsi a riflettere», dice il cantante emiliano che prima di partire per il suo Chocabeck tour 2012 è stato sei giorni in Kenya. LEGGI TUTTO…

Adozioni internazionali, verso la nuova legge: per abbreviare l’iter servono termini perentori! Nuovo sondaggio sugli Enti Autorizzati

L’ultimo sondaggio di Ai.Bi., Come abbreviare l’iter: quali le proposte secondo voi?, ha proposto ai lettori di pronunciarsi su come snellire l’iter adottivo. Per il 34% dei votanti la risposta è inserire per legge termini perentori di emissione dell’idoneità. Altro punto dolente risulta essere la presenza dell’Ente sul territorio. Non tutti gli Enti hanno aperto una sede nelle aree in cui operano, all’estero e in Italia. Ai.Bi. lancia il nuovo sondaggio. LEGGI TUTTO…

Sette mesi in Kenya per un’adozione: “Lasciati soli dall’ambasciata italiana”

SASSARI – Adottare un bambino in Kenya. Un sogno che due medici sassaresi di 41 e 39 anni hanno coltivato a lungo, con una bella dose di pazienza e determinazione. Un sogno che, una volta realizzato, ha rischiato di essere rovinato a causa di un incidente burocratico con l’autorità che, almeno in teoria, avrebbe dovuto tutelare i loro diritti: l’ambasciata italiana a Nairobi. La loro storia inizia a maggio del 2011. LEGGI TUTTO…