Other News

Jacques, Figlio in Attesa dal Congo: «Forse ho 7 anni, ma in realtà non sono ancora nato!»

Jacques è rimasto senza madre, morta quando lui aveva circa un anno di vita. Dopo la morte della mamma il padre si è risposato e ha abbandonato Jacques. Il piccolo non ha mai più rivisto suo padre. È entrato nel centro d’accoglienza nel 2005. Oggi ha 7 anni e frequenta il primo anno di scuola primaria. Jacques è un bimbo vivace e ha una particolarità: è molto coraggioso. I suoi compagni di classe dicono che è un simpaticone. LEGGI TUTTO…

Roma, 20 febbraio. Famiglia e politica: un binomio possibile?

Si svolgerà a Roma il 20 Febbraio alle ore 16.00 presso la Sala Gonzaga, in Via Della Consolazione 4, il convegno Famiglia e politica: un binomio possibile?, a cura dell’on. Luisa Capitanio Santolini. Le soluzioni e le prospettive di intervento verranno delineate nel corso dell’incontro, moderato da Paolo Maria Floris, con la partecipazione di Andrea Riccardi che aprirà i lavori, degli on. Casini, Fioroni, Lupi, il prof. Stefano Zamagni. LEGGI TUTTO…

Irlanda, adozioni internazionali: crollo del 50%

DUBLINO – Anche dall’Irlanda giungono le cifre della crisi dell’adozione. Il numero di coppie che presentano richiesta di adozione internazionale è infatti in drastica riduzione, dichiarano le fonti ufficiali. Sono state 200 le adozioni internazionali condotte in Irlanda nel 2011: un calo del 49,6% rispetto ai numeri del 2008 (quando furono 397; i dati sono stati offerti da una recente inchiesta dell’Irish Independent). LEGGI TUTTO…

Istat, clamoroso: in Italia aumentano del 40% i minori accolti nelle strutture residenziali

22,584 i minori ospitati nei presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari, al 31 dicembre 2009. Lo certifica l’Istat nel Report Statistico sui Presidi diffuso nei giorni scorsi. Gli ospiti sotto i diciott’anni sono il 6% del totale e per un terzo sono di origine straniera. Il numero è in aumento: dal 2006 il numero di minori ospitati è cresciuto del 37,5%. LEGGI TUTTO…

ForumSad: fare una legge per il sostegno a distanza

Il ForumSad chiede che si riveda la legge sulla cooperazione, ormai approvata 40 anni fa: rivederla includendo, e quindi valorizzando, il Sostegno a distanza. La Commissione sta portando avanti, una sui minori stranieri e l’altra su adozioni e affido. È nell’ambito di quest’ultima indagine che potrà trovare spazio uno studio sul Sostegno a distanza in Italia. LEGGI TUTTO…

20 febbraio, Milano, convegno ‘Innovazione e lavoro di rete nella lotta alle povertà in Lombardia’

Lunedì 20 febbraio, presso la Caritas Ambrosiana, in via San Bernardino al n. 4, si terrà l’incontro “Innovazione e lavoro di rete nella lotta alle povertà in Lombardia”, organizzato dal MoVi – Movimento di Volontariato Italiano – a conclusione del progetto “Interventi di rete e buone prassi nella lotta alla povertà e all’esclusione sociale” finanziato dalla Regione Lombardia. LEGGI TUTTO…