Other News

Cambogia: qualche dato sui successi dei nostri progetti

Dopo quasi un anno di lavoro possiamo fare già il punto della situazione su alcuni progetti che AiBi sta sviluppando in Cambogia. Relativamente al progetto finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali  italiana: 1)     50 operatori formati sulla gestione dei minori accolti in istituto: raggiunto! 2)     900 monitoraggi relativi  ai minori in […]

Marocco: Un salone per discutere dell’infanzia e della Kafala in Marocco

Il prossimo Venerdì 1 ottobre, alle ore 15, verrà inaugurato a Casablanca il Salone dell’Infanzia e della Kafala in Marocco, organizzato dall’associazione “BéBés du Maroc” con la presenza di Ministri ed autorità delle grandi istituzioni marocchine coinvolte nella protezione dell’Infanzia. Il salone si svolgerà durante tutto il week end e vedrà intervallarsi […]

Bulgaria: al Totleben aumenta la rete dei volontari

Grazie alla collaborazione con l’Associazione statunitense Peace Corps, abbiamo adibito un locale dell’Istituto Totleben di Pleven a spazio per le attivita’ ludico ricreative. Lo spazio in questione, inutilizzato, era divenuto nel corso del tempo, un deposito. Con l’aiuto dei volontari della Associazione Peace Corps, con i volontari di Ai.Bi. a […]

Adozioni internazionali: i tempi di attesa ridotti a 12 mesi

Buone notizie arrivano da alcuni paesi che consentono di sfatare uno dei miti più ricorrenti nelle adozioni internazionali: quello degli anni dei tempi di attesa delle coppie.

Infatti, la concreta collaborazione con le autorità straniere  ha permesso una notevole riduzione dei tempi di attesa per l’adozione; è questo il caso della Colombia, del Messico e dello Sri Lanka.

Onna: tre regole per vivere anche dopo il terremoto

Grande successo per la proiezione del cortometraggio “Le tre regole della vita” tenutasi presso lo Spazio Polifunzionale di Onna e realizzata dai ragazzi adolescenti all’interno dell’iniziativa “E-state con noi”, e promossa da Amici dei Bambini in collaborazione con l‘azienda Chicco.