Other News

Non uno di meno, soprattutto a partire dai più indifesi

Il focus delle due giornate di lavoro è rappresentato dalla scuola, in relazione a particolari categorie di minori in difficoltà familiare e soprattutto ai giovani care leavers che, allontanati dalla famiglia di origine, crescono sotto il sistema di protezione sociale: ragazzi collocati nelle comunità educative o negli istituti dell’Est Europa, […]

Educare, la solitudine dell’accoglienza

“È possibile educare senza conoscere chi si vuole istruire?“. E’ questa la provocazione che ha lanciato oggi Marco Griffini, presidente di AiBi, in apertura del Convegno “Emergenza educativa. Adozione, affido e leaving care tra scuola e famiglia” per sottolineare le difficoltà del sistema scolastico di fronte al tema dell’accoglienza dei […]

Il Governo abbandona le famiglie a Cervia

Oggi a Cervia si è aperto il Convegno Internazionale “Emergenza educativa. Adozione, affido e leaving care tra scuola e famiglia”.Si registra un’Eccellente e Ingiustificata Assenza : quella del Ministro dell’Istruzione. Nessuna rappresentanza dello stesso potrà raccogliere e discutere i risultati delle ricerche condotte, a livello italiano e europeo, sull’inserimento dei […]

“Soli si muore…”

Francesco Belletti, Direttore del Centro Internazionale Studi Famiglia di Milano e Presidente del Forum delle Associazioni Familiari ha presentato una relazione sulle “Responsabilità educative: quali e in capo a chi?”.”Cosa chiediamo agli insegnanti? Di avere uno sguardo particolare. La scuola non può gestire piccoli mondi in maniera diversa ma deve […]

Adozione e scuola: il caso eccellente di Bolzano

Bolzano città virtuosa. La provincia è stata la prima in Italia a sperimentare un progetto per l’accoglienza dei figli adottivi nelle scuole del territorio che ha finalmente messo in rete gli attori del pubblico e del privato sociale per rispondere ai bisogni degli studenti che sono stati adottati. Gli alunni […]

Dialetti sì, accoglienza no. Nelle scuole dell’Italia del Nord l’adozione è ancora un tabù, ma il Ministero dell’Istruzione non se ne interessa.

A Cervia saranno presentati lunedì 24 i risultati di una ricerca condotta a livello nazionale sull’accoglienza scolastica dei minori fuori famiglia e dei figli adottivi. “La scuola italiana cosa sa dell’emergenza abbandono, la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo? Perché l’inserimento scolastico del figlio di un immigrato viene considerato un […]

Minori fuori famiglia e scuola: un difficile rapporto

La scuola è l’ambiente in cui si manifestano tutti i rancori e le difficoltà che ha vissuto un minore fuori famiglia. E’ questo uno dei risultati emersi dalla ricerca realizzata dall’istituto Synergia che verrà presentata a Cervia, lunedì 24 agosto, nell’ambito del Convegno promosso da AiBi „Emergenza educativa. Adozione, affido […]

Stati Uniti: l’adozione come prevenzione dell’aborto

“L’adozione internazionale è il regno del paradosso. Come conferma la situazione degli Stati Uniti: da un lato, ci sono centinaia di migliaia di bambini dichiarati adottabili e dall’altro è il Paese che, in assoluto, adotta di più all’estero” dice Marco Griffini, presidente di AiBi- Amici dei Bambini. Di seguito il […]