Riparte il “Pan di Zucchero” in Valle Sabbia: per crescere insieme

Da fine settembre sono ripartite le attività del Pan di Zucchero di Roè Volciano (BS), un punto di riferimento per famiglie e bambini, dove imparare, giocare e crescere

Da ormai quasi un mese (ufficialmente da martedì 30 settembre 2025) sono ripartite le attività del “Pan di Zucchero – Centro Servizi alla Famiglia” di Roè Volciano, un luogo di incontro, sostegno e crescita per bambini e ragazzi della Valle Sabbia (BS).
Il servizio, che da sempre è parte dell’ampio percorso di Ai.Bi. Amici dei Bambini “Educare il Domani”, rientra all’interno del progetto “Famiglie al Centro: Percorsi Educativi in Valle Sabbia”, promosso grazie al Bando “SPRINT! Lombardia Insieme.

L’accompagnamento dei volontari di Ai.Bi.

Una novità importante di quest’anno riguarda l’organizzazione del trasporto: con l’introduzione del tempo pieno alla primaria di Roè Volciano, i volontari Ai.Bi. accompagnano direttamente i bambini da scuola al centro, per garantire continuità e sicurezza.

Questi i nuovi orari del servizio:

  • Martedì: 14:30–16:00 (secondaria) / 16:00–18:00 (primaria)
  • Giovedì: 16:00–18:00 (primaria)
  • Venerdì: 14:30–17:30 (secondaria)

Ogni incontro propone la formula ormai consolidata del “Pan di Zucchero”: spazio compiti, merenda condivisa e attività ludico-ricreative pensate per favorire la socializzazione e la crescita personale.

Non solo incontri per bambini e ragazzi

Se le attività per bambini e ragazzi sono il fulcro del progetto, nelle prime settimane l’équipe educativa ha anche lavorato alla programmazione delle attività di accoglienza e alla definizione dei laboratori, riprendendo le riunioni settimanali di coordinamento per monitorare l’andamento del servizio.
Come ogni anno, è attiva anche la collaborazione con gli insegnanti referenti delle scuole, per costruire insieme un percorso educativo coerente e condiviso tra scuola e centro.
Il “Pan di Zucchero” continua così a essere un punto di riferimento per famiglie e bambini, un luogo dove imparare, giocare e crescere insieme nella comunità della Valle Sabbia!
E, come da tradizione, iniziate a segnare in agenda la giornata di sabato 8 novembre, quando si terrà la tradizionale serata dello “spiedo”. Ma presto avremo modo di riparlarne e dare tutti i dettagli.

Il progetto “Educare il Domani”

L’iniziativa mira a contrastare la povertà educativa, l’esclusione sociale e l’indigenza sostenendo le comunità educative per adolescenti e i centri di aiuto alla famiglia “Pan di Zucchero”, ideati da Ai.Bi. oltre 10 anni fa per essere vicina ai bisogni di bambini, ragazzi e famiglie sul territorio.
Per sostenere il progetto Educare il Domani clicca QUI.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini e ai ragazzi dei nostri Pan di Zucchero, ricevere informazione periodiche sulle attività, puoi attivare una Adozione a Distanza.