Regalarsi a Natale una lavatrice con il 50% di sconto? C’è il “Bonus lavatrice” che scade tra poco

Restano ancora pochi giorni per poter comprare un nuovo elettrodomestico con una detrazione fiscale del 50%, grazie al bonus lavatrici varato dal Governo

Potrebbe essere che, chi riceve il regalo, sia tentato di… tirarvelo dietro. Ma per fortuna l’oggetto è particolarmente pesante e difficilmente si presta a una reazione del genere. Anche perché, scherzi a parte, una nuova lavatrice può non essere il primo desiderio nella letterina di Babbo Natale, ma è qualcosa di cui non si può fare a meno.
In particolare se l’occasione del Natale coincide con gli ultimi giorni per poter acquistare l’elettrodomestico con una detrazione fiscale del 50%, grazie al bonus lavatrice, che fa parte del più generale “bonus mobili ed elettrodomestici” varato dal governo.

Bonus lavatrice: una detrazione fisale del 50% del valore dell’elettrodomestico

In realtà, più che di un vero e proprio bonus si tratta di un’agevolazione riservata a chi effettua una ristrutturazione edile e che può essere applicata anche all’acquisto di un nuovo modello di lavatrice, purché appartenente alla classe energetica A+.
L’acquisto deve rientrare nel quadro di una ristrutturazione, di un risanamento conservativo, di una ricostruzione o di un ripristino di immobile danneggiato da eventi calamitosi. Questi lavori devono essere cominciati, chiaramente, in data antecedente a quella in cui si è acquistata la lavatrice nuova, pena l’impossibilità di accedere alla misura. Altro requisito fondamentale è il metodo di pagamento, che deve essere tracciabile: valgono, dunque, carte di credito e bancomat, ma anche bonifico bancario o postale con indicata la causale, la partita iva o il codice fiscale del destinatario e il codice fiscale della detrazione.
Il bonus lavatrice, come detto, non è un incentivo in denaro, ma viene erogato sottoforma di detrazione, ripartita in dieci quote annuali di pari importo nei successivi dieci anni dall’acquisto. L’importo massimo della detrazione, che vale il 50% del valore del bene acquistato, è di 16 mila euro (la misura, ricordiamo, è pensata per le ristrutturazioni, prima di tutto), quindi, anche nel caso si acquisti una lavatrice super-costosa, non si dovrebbero avere problemi a usufruire di tutta la detrazione prevista.