Risultati di ricerca per "rimborsi Spese Adozioni"

Legge di stabilità. Solo 5 milioni per i rimborsi alle famiglie adottive: l’ennesimo palliativo a una realtà in agonia

Neanche davanti al crollo vertiginoso delle adozioni internazionali la politica italiana si muove in modo deciso per salvare questa forma di accoglienza. Anziché dedicarle l’attenzione che merita e adottare un provvedimento specifico e di portata epocale, come una profonda riforma del sistema, i nostri governanti preferiscono confinare l’adozione internazionale all’interno di uno dei mille emendamenti alla Legge di Stabilità.

Vita. Adozioni internazionali: una gestione politica molto dirigistica sta mettendo in ginocchio un fiore all’occhiello italiano

“Negli ultimi quattro anni sono crollate di oltre il 30%. Costi sempre più alti, tempi sempre più incerti, chiusura delle frontiere, ma anche una gestione politica molto dirigista stanno mettendo in ginocchio un fiore all’occhiello italiano”. Così la giornalista Gabriella Meroni descrive la situazione attuale delle adozioni internazionali nel nostro Paese.

Rimborsi spese adottive: mancano i fondi

Chi ha adottato dopo il 2011 potrebbe non ottenere mai il rimborso delle spese sostenute, a causa della mancanza di fondi della CAI. La notizia, che non piacerà a molti, è stata diffusa dall’associazione Genitori si diventa, in seguito ad una comunicazione di Luca Cavataio, un genitore adottivo.

Due pesi e due misure: gratuita la fecondazione eterologa. A pagamento le adozioni internazionali. Subito un regolamento per la prima; niente riforma, dopo ben 15 anni, per la seconda

E’ ormai chiaro. Conviene bombardare ripetutamente il proprio corpo con attacchi ormonali piuttosto che adottare un bambino straniero. E il tutto con l’avallo dello Stato. Perché da oggi la fecondazione eterologa potrebbe essere a carico di “mamma Italia” e quindi gratuita per le coppie sterili assecondandone, così di fatto, la determinazione ad avere un figlio “proprio” a tutti i costi. Nello stesso tempo nel mondo milioni di bambini abbandonati aspettano solo di essere adottati: peccato, però, che questo rimarrà privilegio per pochi visto che lo Stato non prevede ad oggi la gratuità per le adozioni internazionali. Insomma due pesi, due misure. Bambini di serie A e di serie B.

Lettere al Direttore: «Rimborsi CAI 2010? Pare non ci siano soldi…»

«Presidente Monti, siamo convinti che l’interruzione della misura frenerebbe lo slancio di tante coppie italiane decise ad adottare. Rappresenterebbe una disparità di trattamento tra cittadini e una penalizzazione nei confronti di famiglie che credono nella solidarietà e che con enormi sacrifici hanno compensato l’handicap dell’infertilità, pur di coronare la legittima aspirazione di costituire una famiglia completa». LEGGI TUTTO…