Bolivia. Per sempre come fratelli, grazie al libro Tejiendo mi historia

Negli istituti in Bolivia con cui lavora Ai.Bi., grazie al progetto “Adotta a Distanza i bambini di un orfanotrofio”, i bambini creano un “libro dei ricordi” che aiuta a valorizzare, e ricordare, tutta la loro storia

Ogni mese, a La Paz, si svolge il ritrovo della Familias del Corazón, Associazione per la promozione dell’adozione e del benessere dell’infanzia. Durante un incontro, mentre i genitori facevano le loro attività, uno dei bambini, uscito ormai da due anni dall’orfanotrofio Niño Jesús, si è avvicinato emozionato a sua mamma e, indicando un altro bambino presente, ha detto: “Io quel bambino lo conosco, è un mio amico. C’è la sua foto nel mio libro.”
A quel punto anche la mamma l’ha asservato meglio e l’ha riconosciuto, emozionandosi al pensiero che anche quel bambino, che ha condiviso con suo figlio i giorni in orfanotrofio, avesse trovato una una famiglia!

Conservare e valorizzare tutti i ricordi

Una piccola “magia” resa possibile dal libro “Tejiendo mi historia” (a questo si riferiva il figlio della donna che ha riconosciuto il suo amico), una delle attività più “preziose” tra quelle che vengono svolte all’interno degli orfanotrofi boliviani con i quali Ai.Bi. Amici dei Bambini collabora.
Altre volte lo abbiamo menzionato nella notizie riguardanti la Bolivia, ma vale la pena spiegare ancora una volta per bene di cosa si tratta.
Durante la permanenza in istituto, educatrici e psicologhe stanno molto attente a fare in modo che ai bambini rimangano impressi i ricordi dei momenti vissuti, affinché possano aiutarli a costruire la loro identità e a curare vecchie ferite.

Una “cassa del tesoro” preziosa per la vita

Concretamente, si tratta di creare insieme ai bambini stessi degli album in cui raccogliere i momenti più significativi. Per farlo, vengono scattate fotografie, raccolti disegni e racconti o altri materiali che permettono di ricordare momenti che altrimenti sarebbero dimenticati.
Una particolare rituale è quello della “cassa del tesoro”: nel momento in cui i bambini lasciano l’istituto, tutti gli altri lasciano un’impronta colorata sul quaderno di chi è in partenza, come indelebile saluto di un’esperienza che ha segnato un pezzetto della loro esistenza.
Per chi va, è il ricordo prezioso di amici che non verranno mai scordati, mentre per chi resta è un gesto che trasmette la sicurezza di sapere che il loro amico ha incontrato una famiglia e che un giorno anche loro potranno tornare ad essere figli.

Cambiare la prospettiva

L’approccio proposto dal libro Tejiendo mi historia, che è una delle attività rese possibile dai contributi del progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, è proprio un cambio di paradigma, perché mira a preservare la memoria dei bambini, capovolgendo l’antica convinzione che il passato vada cancellato. Grazie a questo impegno, invece, i bambini affrontano l’adozione, quando arriva il momento, portando con sé tutto il proprio vissuto e il ricordo di tutti gli amici che hanno condiviso con loro un pezzo di cammino. Così, quando capita di reincontrarli al di fuori dell’orfanotrofio, come abbiamo raccontato all’inizio, sembra proprio una magia: l’incontro di due anime che intimamente condividono la certezza di essere tornati entrambi a essere figli. Come fratelli che tali rimarranno ovunque le strade della vita porteranno ciascuno di loro.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Bolivia?

Se vuoi aiutare le bambine e i bambini degli orfanotrofi o in grave difficoltà familiare a costruirsi un futuro puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.
Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai 30 bambini tra gli 0 e i 6 anni dell’orfanotrofio Niño Jesús pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.