Siria. Storia di Nuha e di Hanaa: una serra per ripartire…

Nuha: “Farò del mio meglio per mantenere queste serre piene di raccolti durante l’anno. Spero davvero che tutte le famiglie possano beneficiare di progetti simili”.

 In Siria si continua a morire a causa della guerra. La popolazione è stremata e ha fame, ma i prezzi degli alimenti continuano a salire. Sono molte le famiglie siriane che hanno perso tutto.

Ai.Bi., dal 2014, è presente, al loro fianco, nel nord ovest siriano, per proteggere i minori  più vulnerabili e le loro famiglie, anche promovendo azioni rivolte al loro autosostentamento.

Sono state 240 le famiglie siriane che hanno beneficiato del progetto di autosostentamento di Ai.Bi.

Grazie al finanziamento della Cooperazione Italiana e al prezioso aiuto del partner locale Kids Paradise, Ai.Bi. ha potuto coinvolgere 240 famiglie a conduzione femminile in attività di autosostentamento e di generazione di reddito aggiuntivo.

A 120 famiglie sono stati distribuiti 4 capi di bestiame per la produzione di latte e prodotti caseari e altre 120, hanno potuto beneficiare di serre per la produzione di cetrioli e pomodori.

Tra di loro anche Hanaa, che  ha perso il marito 2 anni fa.

Hanaa vive con 4 figli  nel villaggio di Murin. È una delle nostre beneficiarie che ha ottenuto una serra. Crede che questo sia il “suo” progetto imprenditoriale e che sarà in grado di realizzare un buon reddito per la sua famiglia. Sta seguendo tutti i consigli tecnici del nostro team agricolo per avere il miglior valore aggiunto da questo progetto.

Hanaa ci racconta: “Sono felice di avviare la mia attività da casa mia, vicino ai miei figli. Ho ricevuto la serra con attrezzi agricoli e oggi ho ricevuto la prima cesta per la coltivazione dei pomodori La mia serra è stata sterilizzata e preparata per poter trapiantare le piantine nei prossimi giorni. Non riesco a credere a quanto sarà bello il mio orto di pomodori. Sono sicura che tutti vorranno comprarli!”.

Anche Nuha, come Hanaa è una delle 120 donne capofamiglia che grazie al progetto di autosostentamento portato avanti da Ai.Bi. ha potuto ricevere una serra per la coltivazione e materiale per l’agricoltura.

Nuha ha 3 figlie e vive con i suoi genitori.

I progetti di sostentamento sono la soluzione migliore per noi e migliorano la nostra autosufficienza. – racconta Nuha – Questo è un grande progetto per le donne capofamiglia. Farò del mio meglio per mantenere queste serre piene di raccolti durante l’anno -e aggiunge- Credo che con il progetto avrò un reddito sufficiente per me e la mia famiglia. Spero davvero che tutte le famiglie possano beneficiare di progetti simili”

 Aiuta anche tu Ai.Bi. a portare avanti i progetti di autosostentamento dedicati alle donne capo famiglia siriane. Tanto è stato realizzato, ma con te al nostro fianco, potremo fare sempre di più.

 Grazie al Sostegno a Distanza, 25 euro al mese, per te meno di un caffè al giorno, ma per loro LA VITA, potremo combattere insieme la povertà in cui versano tante famiglie siriane e regalare loro un lavoro e la prospettiva di un futuro migliore.