Welcome Friday. Dall’Est Europa, alla Cina, al Kenya… ogni bambino ha diritto di essere figlio!

Oggi: Yuri, 11 anni, è alla ricerca di una mamma e di un papà. David, 12 dal Kenya e gli 8 piccoli ospiti del centro di accoglienza Vittorino Colombo a Xi’An attendono un aiuto per crescere…

Cari lettori, buon venerdì!

Apriamo oggi la nostra rubrica dedicata all’accoglienza, portandovi in Cina, per la precisione a Xi’An, dove esiste una casa davvero speciale… Una casa piena di amore dove i bambini abbandonati affetti da patologie, vengono accolti, curati e tutelati. Un luogo dove viene garantito il loro diritto a vivere un’infanzia che sia la più serena possibile: è la Casa di accoglienza Vittorino Colombo. Grazie al  sostegno a distanza, noi di Ai.Bi. possiamo garantire a questi bambini percorsi terapeutici e visite specialistiche che altrimenti non potrebbero mai avere, perché troppo costose. Approfondire il loro percorso sanitario è davvero importante, in primo luogo per la cura della loro salute, ma anche per facilitare l’incontro tra questi piccoli e i loro genitori adottivi, che, da qualche parte, li stanno già aspettando! Volete aiutarci? Leggete QUI come fare…

Cosa potrete leggere nella rubrica Welcome Friday di questa settimana?

Adozione Internazionale

Yuri è un ragazzino dell’est Europa di 11 anni, in protezione da quasi 3 anni.

Dalla nascita agli 8 anni ha vissuto nella sua famiglia biologica, insieme ad altri 4 fratelli, dalla quale è stato allontanato per negligenza nelle cure e violenza, sia fisica che psicologica. Ora è inserito in una famiglia affidataria.

Il bimbo presenta un lieve ritardo intellettivo dovuto alla mancanza di stimoli e alla deprivazione vissuta in famiglia, ma giorno per giorno sta acquisendo nuove conoscenze e fiducia in se stesso.

Yuri è un bimbo vivace, ama giocare all’aria aperta, si relazione in maniera adeguata con adulti e coetanei e non presenta alcun problema di tipo fisico o sanitario.

A volte è impulsivo, talvolta aggressivo verbalmente, ma raramente in modo fisico.

Ha bisogno di trovare al più presto due genitori che lo facciano rinascere figlio e lo accompagnino lungo il percorso della vita. Leggete QUI l’appello.

Adozione a distanza

Oggi nella rubrica adozione a distanza, a presentarsi è David, bambino del Kenya di 12 anni.

David proviene da una famiglia molto povera, composta dalla mamma e 5 fratelli. Il papà li ha abbandonati dopo la nascita dell’ultimo bambino, venuto al mondo con una disabilità e purtroppo volato in cielo alcuni mesi fa, improvvisamente.

Spesso David e i suoi fratelli non avevano niente con cui cibarsi e dovevano andare di casa in casa elemosinando qualche avanzo…

Il bimbo, da alcuni anni, è ospite del centro di accoglienza Shelter, dove finalmente può mangiare regolarmente e andare a scuola, ma per crescere sereno, David ha bisogno dell’aiuto di un sostenitore dal cuore grande che si prenda cura di lui attraverso l’Adozione a Distanza. Lo aiutiamo? Leggete QUI l’appello.

 L’accoglienza non si ferma

Anche questa settimana la solidarietà ha segnato un altro punto! Un bimbo boliviano, Kellness, ha incontrato la generosità di una coppia di sostenitori, alla loro seconda adozione a distanza in Bolivia con Ai.Bi. La signora ha raccontato alle operatrici di Amici dei Bambini di essere un’accanita lettrice del sito web “perché – ha sottolineato la sostenitrice-  è l’unico che dà davvero spazio ai bimbi come la nostra Viktoria (qualcuno dice ‘disabili’, io preferisco ‘speciali’)”.

E noi la ringraziamo, davvero con il cuore!

Bene, anche per questo Welcomefriday è tutto.

Buon venerdì dell’accoglienza