Mese: Giugno 2009

Raccomandazione ONU: appello di AiBi accolto. Ora dibattito per riaprire le adozioni internazionali

Ai.Bi. esprime grande soddisfazione per la raccomandazione del Comitato ONU per i diritti del fanciullo indirizzata al Governo romeno in cui si chiede di “prendere in considerazione l’elaborazione di una nuova legge di tutela dell’infanzia e garantire le procedure per l’adozione internazionale in conformità con la Convenzione de l’Aja, valutando […]

Kenya, nasce il primo Gruppo di care leaver

(Nairobi) “Noi vogliamo essere il cambiamento ed essere ambasciatori dei giovani kenioti che hanno vissuto in istituto e fare advocacy per adeguate politiche a favore di questa categoria“. Si è concluso così l’incontro che sabato 20 giugno ha avuto luogo in Kenia in uno slum di Nairobi con giovani che hanno […]

Moldova, traffico di minori: un problema ancora presente

Sono ancora tanti i minori moldavi vittime delle reti criminali all’estero, costretti a mendicare per le strade delle città europee. Lo riferisce l’Agenzia di stampa moldova Info Prim, riportando i risultati di una Tavola rotonda governativa svoltasi a Chisinau il 15 e 16 giugno 2009. Nella maggior parte dei casi […]

Mongolia, i dati sull’infanzia fuori famiglia

Il 40% della popolazione mongola ha meno di 18 anni di eta’. Dalle indagini condotte da Organizzazioni locali di tutela dell’infanzia emerge una situazione piuttosto grave: oggi sono 48.000 i minori orfani di un genitore nel Paese, di questi 5mila hanno perso sia la madre che il padre. Più della […]

Congo: società civile a sostegno degli sfollati Nord Kivu

Goma – La societa’ civile del Nord Kivu, nella Repubblica democratica del Congo, ha chiesto a gran voce che il governo di Kinshasa garantisca la sicurezza degli sfollati. Gerome Kubuya, responsabile della societa’ civile, ha chiesto che “il governo si prenda le sue responsabilita’ e garantisca la sicurezza per evitare […]

Romania, il dramma dei bambini di strada

Nella Romania europea c’è una piaga che non si riesce proprio a curare, nonostante il dichiarato impegno delle autorità. È il dramma dei bambini di strada, “copiii strazii”, che passano la loro vita soggetti ad abusi di ogni genere, mendicando un pezzo di vita alla giornata Sono migliaia. Le statistiche […]

Romania, ONU: sbloccare le adozioni internazionali. Bucarest contraria

(Bucarest) La Commissione ONU per i diritti dell’infanzia raccomanda alla Romania “il ritiro della moratoria sulle adozioni internazionali, ma le autorita’ romene sono ancora contrarie”. Lo riporta il quotidiano romeno “Cotidianul” in un articolo pubblicato lo scorso 19 giugno 2009. Le autorita’ romene sostengono che il blocco delle adozioni internazionali sia […]

ONU attacca Romania su moratoria adozioni internazionali. Ai.Bi.: segnale forte contro una chiusura scandalosa

E’ dura la critica mossa dalle Nazioni Unite alla Romania nei confronti della moratoria delle adozioni internazionali che da otto anni costringe migliaia di bambini abbandonati a vivere nel limbo dell’abbandono. Il Comitato ONU per i Diritti dell’Infanzia ha inviato venerdì 12 giugno, infatti, alcune raccomandazioni al Governo romeno in […]