Mese: Maggio 2010

Adozioni internazionali: una sede per le coppie in Sardegna

Per le coppie sarde diventa più facile adottare un bambino con l’adozione internazionale. Grazie ad un accordo fra tre Enti autorizzati – AiBi, CIAI e San Girolamo – e ad una delibera della Regione, è stata aperta una sede a Cagliari che consentirà agli aspiranti genitori adottivi di svolgere l’intero iter senza dover lasciare l’isola.

Adozioni in Russia: Mosca chiede accordi con i Paesi che adottano

La Federazione Russa farà adottare orfani e bambini abbandonati russi solo con i Paesi stranieri che avranno firmato un accordo bilaterale in materia di adozioni con Mosca. Lo comunica l’agenzia di informazione russa VestiRu. La notizia è stata data dal responsabile del Governo per i diritti dei minori Pavel Astakhov nell’ambito di un incontro che si è svolto ieri presso il Ministero degli Esteri a Mosca.

NEPAL: janma din

Questa settimana al Centro Paanj e’ stato festeggiato il compleanno di Bibeck. Per l’occasione i membri dello staff hanno distribuito palloncini colorati e cioccolatini a tutti i partecipanti, mentre l’insegnate ricreativo ha intonato, seguito da tutti i piccini le note di “janma din” (ovvero buon compleanno in nepalese).   L’assistente sociale ha poi […]

Caldana (AMI): costi e formazione sono i nodi irrisolti del sistema Italia

E’ arrivato oggi a “Ai.Bi. news” il contributo del presidente di AMI, Silvano Caldana, sulla questione delle difficoltà di dialogo tra Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) ed enti autorizzati. Caldana si unisce al coro evidenziando che, oltre alla modalità di confronto tra Commissione ed enti, oggi pesa la mancanza di un dialogo sui temi più spinosi e difficili dell’adozione internazionale: formazione delle coppie e costi dell’iter.