Mese: Ottobre 2010

Bulgaria: attività di animazione a Pleven

Sono ricominciate le attivita’ di doposcuola nell’ambito del progetto “Il profumo della famiglia” nella regione di Pleven. I nostri operatori hanno suddiviso i ragazzi ospitati presso l’Istituto Mladen Antonov di Totleben secondo gruppi di interesse. Tra le attivita’ previste la musica, lo sport, le applicazioni e, a grande richiesta di […]

Minas Gerais: lo stato dell’arte dei (pochi) Tribunali di Infanzia e Gioventù

Il Consiglio Nazionale sui Diritti dei Bambini e Adolescenti (CONANDA) ha reso pubblico il Piano Decennale sull´Infanzia in Brasile, per ricevere valutazioni da parte della societá civile. Il documento (disponibile www.direitosdacrianca.org.br) é una versione preliminare dei principi, delle direttrici e dei concetti della Politica Nazionale dei Diritti Umani dei Bambini […]

Bolzano: più facili le adozioni in Alto Adige.

Si è svolto mercoledì 27 ottobre a Bolzano, l’incontro tra l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune e l’Azienda Servizi Sociali della città, durante il quale è stato presentato il Servizio Adozioni Alto Adige.Un nuovo servizio multizonale – ha commentato l’assessore Mauro Randi – che dimostra quanto sia complessa e incisiva l’attività dei servizi sociali gestiti da ASSB sul territorio di Bolzano e della Provincia”.

UNICEF: l’adozione internazionale è la soluzione migliore.

Anche l’Unicef si schiera a favore dell’adozione internazionale e in una nota ufficiale, sostenendo le linee guida della Convenzione dei Diritti dei Minori del 1989, afferma che: “per i singoli minori per cui non si riesce a trovare uno scenario familiare nel loro paese di origine, l’adozione internazionale può essere la miglior soluzione permanente”.