Mese: Marzo 2012

Sostegni a distanza a prova di crisi

La quota media annua richiesta ai sostenitori per l’attivazione di ogni sostegno va da un minimo di 225 euro a un massimo di 338 euro, ma l’impatto non è uguale in tutti i Paesi. Da un lato si confermano particolarmente privilegiate alcune aree geografiche come l’Africa, con il 42% di sostegni attivi, dall’altro vi sono Stati con un’altissima concentrazione di sostegni a distanza: tra questi l’India. LEGGI TUTTO…

Figli in Attesa, Chico, 14 anni. Fino ad ora solo collera, ansia, violenza,sofferenza… ma per me ci sarà anche un po’ di amore?

«Perché la ferita dei miei figli non è ancora sanata?» grida la Scrittura dalle pagine del profeta Geremia. Dedichiamo il nuovo appello a Chico, il quattordicenne neo-arrivato nella Rubrica Figli in Attesa, per trovare una coppia eccezionale che abbia il coraggio di sanare nel profondo la tremenda ferita del suo abbandono. LEGGI TUTTO…

Adozione o provetta

Crollano le richieste dei bambini ai tribunali. Mentre è boom di fecondazioni assistite.“Procedure troppo complicate, cosi si sceglie il figlio di sangue”. Due fenomeni si stanno silenziosamente avvicinando: calano le domande per adottare un bambino, aumentano i trattamenti di fecondazione assistita. LEGGI TUTTO…

Colombia: Amici dei Bambini “sale in cattedra”

Nel corso di un incontro programmato per questa settimana Amici dei Bambini ha spiegato ad una riconosciuta Università  di Bogotà il lavoro di accompagnamento psico-sociale che viene portato avanti dall’equipe in loco con i minori istituzionalizzati.  L’incontro si inserisce all’interno di un programma di ricerca che sta conducendo l’Università in merito alla preparazione dei minori in […]

Bahia: Ai.Bi rappresenterà le Organizzazioni Non Governative del territorio Piemonte Norte do Itapicuru alla Conferenza Statale di Bahia

Il 14 e 15 marzo 2012 è stata realizzata a Senhor do Bonfim, in Bahia, la II Conferenza Territoriale dei Diritti del Bambino e dell’Adolescente del territorio Piemonte Norte do Itapicuru con la partecipazione dei rappresentanti dei 9 comuni che compongono questo territorio. “Mobilitazione, realizzazione e monitoraggio delle politiche e […]