Mese: Ottobre 2012

Il bambino portato via dalla polizia. Grande assente: l’avvocato del minore. La responsabilità del giudice dei minori.

Il capo della  polizia ha chiesto scusa per l’azione violenta perpetrata  nei confronti di un minore ma non ha fatto altro che eseguire un ordine impartito, in maniera categorica, da un giudice dei minori. Non sappiamo quante volte si ripetano, nel nostro paese, simili episodi-non sempre vi è un cellulare pronto a registrarli- ma di certo sappiamo che, purtroppo, non è il primo e non sarà nemmeno l’ultimo.

Campagna dedicata all’affido

E’ iniziata a Sofia ed in molte città bulgare la campagna nazionale per la promozione dell’affido, come forma alternativa alla deistituzionalizzazione dei minori, organizzata dall’Organizzazione giovanile della Croce Rossa bulgara.Circa 1.300 volontari lavoreranno in più di 100 Comuni per  diffondere il messaggio dell’iniziativa “Abbiamo tutti cura”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello […]

Il Forum “Collaboriamo!” ravvicinerà i Comuni e le Organizzazioni non governative

Dal 14 al 16  ottobre nell’ambito dell’Incontro annuale delle Autorità locali, la Rete Nazionale per i Bambini insieme all’Ambasciata Francese in Bulgaria organizza a Plovdiv il Forum “Collaboriamo! La collaborazione tra le Autorità locali e le organizzazioni non governative volta al successo e al raggiungimento di alti risultati”. Il Forum […]

Ucraina-Moldova: study-tour a Manchester – attori ucraini, moldavi ed inglesi a confronto sui care-leavers

Nel periodo 01 – 05 ottobre 2012 una delegazione composta da 7 rappresentanti, tutti attori privati e statali partners di AiBi, hanno partecipato ad uno study-tour a Manchester. L’obbiettivo dello study-tour e’ stato quello di conoscere da vicino il sistema di protezione sociale dei care-leavers ed i vari mecanismi e […]

Ghana: Il Comitato per gli OVC (bambini orfani e vulnerabili) della regione Ashanti del Ghana richiede la chiusura immediata degli orfanotrofi illegali

Il Comitato regionale per gli OVC, dopo la sua ultima sessione di discussione di Kumasi (capitale della regione Ashanti), ha richiesto al Dipartimento di Social Welfare (DSW) la chiusura immediata di tutti gli orfanotrofi illegali nella regione. Il Comitato richiede al DSW di mettere in atto delle azioni decisive contro […]

Kosovo: attività al Pan di Zucchero

Proseguono le attività del Centro Servizi alle famiglie di Fushe Kosovo/Kosovo Polje. In settimana si è svolto un incontro di mutuo aiuto tra 5 famiglie della zona di Fushe Kosovo/Kosovo Polje che hanno potuto, coadiuvate da un facilitatore, parlare delle difficoltà che si incontrano nel quotidiano quando si accolgono dei […]

RDC. La Francofonia al servizio dell’infanzia abbandonata

Questo weekend qui a Kinshasa ci sara’ l’incontro dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia – OIF. Questo incontro sara’ l’occasione per tutti i Capi di Stato francofoni di discutere della promozione della lingua francese, dello sviluppo economico, degli scambi commerciali tra i paesi membri, della cultura, della ricerca scientifica, dei diritti civili […]