Mese: Gennaio 2013

Perù: nuove attività per i beneficiari del progetto “Luz en el camino”

Mercoledì scorso si è svolto il primo incontro di formazione sull’utilizzo delle risorse multimediali previsto dal progetto “Luz en el camino” a favore dei beneficiari di progetto. L’incontro, condotto dal Webmaster di progetto Herbert Salazar, ha avuto come obiettivo quello di mettere a disposizione dei beneficiari le diverse risorse multimediali utilizzate nel corso […]

Colombia: promuoviamo i diritti dei bambini!

Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea, ormai iniziato da 11 mesi, siamo arrivati nelle fasi calde delle attivitá. Infatti, il 21 dicembre, sfidando la fine del mondo dei nostri vicini di casa, i Maya, abbiamo lanciato on line il concorso “yo cuento con mis derechos”. Attraverso questa attivitá, finanzieremo 7 […]

Imparerei presto a dire le parole “mamma” e “papà”

La bimba ha poco più di 2 anni ed è stata trovata davanti ad un centro commerciale all’età di circa 4 mesi e portata subito in un istituto asiatico. Era magra, ma grazie alle cure delle educatrici, ora è rubiconda e cicciottella. Soffre di sordità ad entrambe le orecchie ma con l’utilizzo di un apparecchio esterno è riuscita ad imparare qualche parola. E’ una bimba estroversa, ama giocare con i suoi compagni e ha tanto bisogno di una famiglia! LEGGI TUTTO…

Banca Dati Adozione: sconcertante “balletto” di responsabilità tra Ministero della Giustizia e Dipartimento della Giustizia Minorile. Nel silenzio del Ministro Severino più di duemila bambini aspettano di essere adottati

Dopo la data del 31 dicembre 2012 che avrebbe dovuto segnare una svolta per i bambini in attesa di adozione nel nostro Paese, Ai.Bi. si è rivolta ai vari uffici ministeriali competenti per capire le motivazioni della mancata attuazione della Banca Dati, nonostante il dettato della sentenza del TAR del Lazio. E’ così che si è assistito ad un triste e sconcertante scarico di responsabilità fra il Ministero di Giustizia e  il Dipartimento della Giustizia Minorile, il primo responsabile e il secondo incaricato dell’attivazione della banca dati.