Mese: Febbraio 2013

Etiopia: per la prima volta revocata un’adozione internazionale. Betty, portavoce di 4400 bambini etiopi, rinuncia alla sua adozione

Per la prima volta nella lunga storia delle adozioni internazionali dell’Etiopia, un Tribunale di Addis Abeba ha revocato l’adozione di una ragazzina che era stata portata in Olanda da una coppia adottiva. Betty Lub è una dolcissima ragazzina di 14 anni adottata 7 anni fa da una famiglia olandese che aveva abusato di lei. Per due anni Betty aveva vissuto in un incubo di violenza e solitudine e ancor oggi porta il cognome di quella famiglia dei Paesi Bassi.

Come sarà il parlamento che verrà? Persa un’occasione storica, Monti e Bersani ( ma senza Vendola ) restano le uniche scelte per un vera riforma dell’adozione e dell’affido a favore della famiglia

Questa volta dobbiamo proprio andare a votare ! La prossima legislatura sarà determinante  per chi ha a cuore il futuro dei minori fuori famiglia: l’adozione internazionale rischia l’estinzione ; la crisi dell’affido sta assumendo aspetti sempre più preoccupanti ; le coppie italiane, specialmente le più giovani, non considerano più l’adozione come concreta possibilità per diventare genitori; la cooperazione internazionale, soprattutto quella rivolta all’infanzia in difficoltà ( una volta considerata la vera priorità) si sta dibattendo in una agonia sempre più profonda; il sostegno a distanza ha urgente bisogno, per uscire dalle sabbie mobili che rischiano di inghiottirlo, di una legge che lo elevi a intervento di cooperazione internazionale; il volontariato – confinato da coloro che il non-profit lo conoscono solo di nome, in spazi sempre più ristretti  -rischia di chiudersi in un ” ghetto” emarginato…Deve ritornare la ” stagione delle  riforme “,  quel momento indubbiamente fecondo che molti di noi hanno vissuto a cavallo degli anni 90 e che ha informato di sè gli anni a venire .

 

Adozioni Internazionali, Francia 2012 : il 51% sono minori con bisogni speciali, mentre la Russia è in mano al “fai da te”.

La pubblicazione dei dati statistici inerente alle adozioni internazionali nel 2012  in Francia ha evidenziato un primo preoccupante segnale che segue il trend negativo presente anche in Italia. I bimbi adottati Oltralpe sono diminuiti in un solo anno di ben 434 unità. Se infatti il numero dei minori presi in adozione nel 2012 ammontava a 1.569, l’anno prima era di 2003: il 21,67 % in meno!

Marocco: “Avete mai provato a vivere insieme a 280 persone? Noi sì, ma grazie a voi ,oggi siamo felici”

Qualche giorno fa, proprio al Sidi Bernoussi, si son vissuti splendidi momenti di gioia grazie ad un nuovo evento che ha donato felicità ai bambini al di sotto dei 13 anni, accolti all’interno del centro. A promuovere l’iniziativa è stato ancora una volta il Rotary Club di Casablanca che, nel giro di 2 settimane, è riuscito a raccogliere circa 4000 euro.  LEGGI TUTTO…

La Russia contro gli Usa per il piccolo Maksim

Sulla pelle dei bambini. Uno scontro diplomatico tra Russia e Stati Uniti, degno degli anni cupi della Guerra Fredda, si sta consumando sulla tragedia del piccolo Maksim Kuzmin, tre anni, morto misteriosamente mentre giocava davanti agli occhi terrorizzati del fratellino Kirill, un anno più piccolo.